L’Università degli Studi di Cassino attiva per l’a.a. 2007/2008 il Master Universitario di II Livello in Traduzione letteraria, organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia in collaborazione con il Centro interdipartimentale di ricerca su tradizione e traduzione (CIRTT).
Il Master si propone di fornire una preparazione specifica per la traduzione in italiano di testi letterari in lingua francese, inglese e angloamericana, spagnola e ispanoamericana, tedesca. La nozione di testo letterario va intesa nell’accezione più ampia, che comprende la poesia, la narrativa, il teatro, la saggistica, ecc., ed esclude invece testi di carattere tecnico-professionale.
Accanto alla formazione pratica all’esercizio della traduzione, il Master fornirà gli elementi fondamentali relativi alla storia e alla teoria della traduzione stessa. Verrà inoltre curata la preparazione relativa all’editing dei testi, attraverso seminari tenuti da esperti e stage presso case editrici.
Il Corso ha durata di 12 mesi e comprende attività didattica frontale ed altre forme di insegnamento, studio guidato e didattica interattiva, nonché un periodo di stage obbligatorio. All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno da riservare allo studio e alla preparazione individuale, corrisponde un volume complessivo di lavoro pari a 1500 ore corrispondenti a 60 Crediti.
Il corso, con frequenza obbligatoria per almeno l’80% delle lezioni ed esercitazioni, avrà inizio nel mese di gennaio 2008 e finirà nel mese di dicembre 2008.
La quota di partecipazione è stabilita in 2000 €, ripartita in due rate da 1.000 euro più l’imposta di bollo di 14,62 euro.
A parziale copertura della tassa di iscrizione è prevista l’attribuzione di 3 borse di studio dell’importo di 1000 euro ciascuna.
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 30 novembre 2007.
Per ulteriori informazioni:
Segreteria amministrativa: Dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Ufficio Ordinamenti Didattici- Via Marconi, n. 10 – 03043 Cassino (FR) – tel. 0776-2993345-3298, e-mail
Segreteria didattica master Facoltà di Lettere e Filosofia: Via Zamosch, – 03043 Cassino (FR) – tel. 0776 2994200
Coordinatore del Master: Prof. ssa Luciana Pirè
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.