Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Traduzione Letteraria a Cassino: in corso le iscrizioni

Notizia del 12/11/2007 ore 10:09

L’Università degli Studi di Cassino attiva per l’a.a. 2007/2008 il Master Universitario di II Livello in Traduzione letteraria, organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia in collaborazione con il Centro interdipartimentale di ricerca su tradizione e traduzione (CIRTT).

Il Master si propone di fornire una preparazione specifica per la traduzione in italiano di testi letterari in lingua francese, inglese e angloamericana, spagnola e ispanoamericana, tedesca. La nozione di testo letterario va intesa nell’accezione più ampia, che comprende la poesia, la narrativa, il teatro, la saggistica, ecc., ed esclude invece testi di carattere tecnico-professionale.

Accanto alla formazione pratica all’esercizio della traduzione, il Master fornirà gli elementi fondamentali relativi alla storia e alla teoria della traduzione stessa. Verrà inoltre curata la preparazione relativa all’editing dei testi, attraverso seminari tenuti da esperti e stage presso case editrici.

Il Corso ha durata di 12 mesi e comprende attività didattica frontale ed altre forme di insegnamento, studio guidato e didattica interattiva, nonché un periodo di stage obbligatorio. All’insieme delle attività suddette, integrate dall’impegno da riservare allo studio e alla preparazione individuale, corrisponde un volume complessivo di lavoro pari a 1500 ore corrispondenti a 60 Crediti.

Il corso, con frequenza obbligatoria per almeno l’80% delle lezioni ed esercitazioni, avrà inizio nel mese di gennaio 2008 e finirà nel mese di dicembre 2008.

La quota di partecipazione è stabilita in 2000 €, ripartita in due rate da 1.000 euro più l’imposta di bollo di 14,62 euro.
A parziale copertura della tassa di iscrizione è prevista l’attribuzione di 3 borse di studio dell’importo di 1000 euro ciascuna.

Le domande di ammissione devono pervenire entro il 30 novembre 2007.

Per ulteriori informazioni:
Segreteria amministrativa: Dott.ssa Anna Angela Grimaldi, Ufficio Ordinamenti Didattici- Via Marconi, n. 10 – 03043 Cassino (FR) – tel. 0776-2993345-3298, e-mail
Segreteria didattica master Facoltà di Lettere e Filosofia: Via Zamosch, – 03043 Cassino (FR) – tel. 0776 2994200
Coordinatore del Master: Prof. ssa Luciana Pirè

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.