Sono in corso le iscrizioni per il master di II livello in Web Intelligence e Data Science organizzato da Previnet S.p.A. in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine.
Il master è rivolto a neolaureati che desiderano specializzarsi nel data modeling, sistemi esperti e adattivi per lo sviluppo di servizi e sistemi interattivi. Attraverso tecniche di machine learning e predictive modeling si mirerà a creare contenuti adattativi specifici su interfacce Web e mobile innovative.
Il corso è suddiviso in 300 ore di didattica frontale, 150 ore di laboratorio e 425 ore di stage.
Sono previste 18 borse di studio del valore di 5.000 euro a totale copertura dei costi di iscrizione; per i borsisti è previsto inoltre un rimborso spese del valore di 3.000 durante il periodo di stage obbligatorio.
I migliori partecipanti accederanno alle selezioni per assunzioni a tempo indeterminato nell’area IT di Previnet.
Il master è rivolto ai partecipanti con età inferiore ai 30 anni e in stato di disoccupazione/inoccupazione.
Per maggiori informazioni e iscrizioni consultate il sito www.masterwebdatascience.com.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai nuovi Master in partenza a Febbraio 2021 di Link Campus University
L’Università degli studi Link Campus University con sede ufficiale presso il Casale di San Pio V, nel centro storico di Roma, propone un’offerta formativa che comprende 7 Corsi di laurea e oltre 30 tra Curricula, Master e Corsi di formazione.
MBA MIB: Gruppo Hera offre 2 Borse di Studio per sviluppare nuovi talenti
La MIB Trieste School of Management consolida la partnership strategica con il Gruppo Hera; la società è socia del Consorzio MIB, siede nel CDA della Scuola e nel suo Comitato Scientifico e nel 2021 conferma la sua presenza come Sponsor dei migliori candidati all'MBA in International Business con 2 Borse . . .
Ancora aperte le iscrizioni per il Master in Psicolopatologia Forense e Criminologia all'Università di Firenze
Il 26 Febbraio 2021 chiudono le iscrizioni per il Master in Psicopatologia Forense e Criminologia promosso dall'Università degli Studi di Firenze.
Parte la 47esima edizione del Master Tourism Quality Management promosso da Uninform
Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del Turismo.
Per la depurazione delle acque si sfruttano le nanotecnologie sostenibili ed ecocompatibili
Il progetto “Nanobond”, finanziato dalla Regione Toscana e coordinato dall'ecologa Ilaria Corsi dell’Università di Siena, all'avanguardia per il dragaggio di sedimenti fluviali e portuali.