Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master Internazionale Eco-Polis: si inaugura oggi a Ferrara la prima edizione

Notizia del 11/04/2008 ore 09:20

Si inaugura oggi Venerdì 11 aprile alle ore 11 nella sede dello IUSS – Ferrara 1391 (Via Scienze 41/b), il nuovo Master Internazionale Eco-Polis, in Politiche territoriali e ambientali per la sostenibilità e lo sviluppo locale, promosso dall’Università di Ferrara, in collaborazione con l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Trento e la Pontificia Universidade Católica do Paranà (Brasile), la Universidad Católica de Córdoba (Argentina), la Universidad Nacional Autonoma de Mexico (Città del Messico), la Universidad Tecnica Federico Santa Maria di Valparaiso (Cile), la Universidad de la Republica (Uruguay).

Sostenibilità, sviluppo locale, politiche per l’ambiente, città e territorio pianificazione strategica e integrata, programmazione, integrazione, trans-scalarità, poli-disciplinarietà, approcci multilivello governance, partecipazione, accountability, valutazione. Sono le dieci parole chiave di questo programma di formazione avanzata aperto a laureati e tecnici dei paesi dell’Unione Europea e dei paesi extra-europei finalizzato a sviluppare i temi e le problematiche delle politiche per la sostenibilità attraverso piani, programmi e progetti a scala ambientale, territoriale e urbana, le problematiche dello sviluppo locale, della riduzione dei consumi energetici e delle risorse scarse, della partecipazione dei cittadini, del progetto di paesaggio e della conservazione dei patrimoni ambientali e naturali, ma anche storici e culturali.

“È la prima edizione di questo importante master – spiega il Prof. Gianfranco Franz del Dipartimento di Economia Istituzioni Territorio -  che vede partecipare 16 allievi di cui 11 stranieri e in particolare un ingegnere delle comunicazioni proveniente dal Ruanda che ha potuto partecipare al master grazie alla borsa di studio elargita dal Soroptimist International d’Italia e di Ferrara”.

Nuova iniziativa di formazione avanzata e multidisciplinare, il Master Internazionale Eco-Polis è l’evoluzione del Master Mapaus, che in cinque edizioni ha avuto più di 70 allievi, di cui oltre la metà latinoamericani, insieme a polacchi, statunitensi e, ovviamente, italiani. Di questi, 3 sono entrati nel Dottorato in Economia dell’Università di Ferrara, 2 nel Dottorato in Ingegneria ambientale dell’Università di Trento, 1 nel Dottorato in Politiche territoriali del Politecnico di Milano, 1 nel Dottorato in Governance e politiche pubbliche dell’Università IUAV di Venezia, 1 nel Dottorato in Sviluppo Sostenibile dell’Università Politecnica di Barcellona; 1 è diventato Professore Associato alla Universidad Nacional di Cordoba, in Argentina, mentre tutti gli altri sono occupati in imprese, istituzioni pubbliche, studi professionali privati.

Obiettivo di Eco-Polis è affrontare il problema delle politiche e dei modelli di programmazione e pianificazione per la sostenibilità e per lo sviluppo locale, senza privilegiare la specializzazione disciplinare, bensì valorizzando la poli-disciplinarietà dell’ Università e delle competenze del mercato (professionisti, imprese, istituzioni pubbliche).

“Il confronto fra allievi di diversi paesi e diverse culture – conclude Franz – insieme alle fasi didattiche in Italia Ferrara, Trento e Cosenza e in America Latina Curitiba in Brasile e Valparaiso in Cile, con lezioni teoriche e workshop di gruppo, rende questo tipo di master un’offerta unica in Italia, sia dal punto di vista della formazione avanzata, sia della esperienza intellettuale e di vita che l’Università offre agli allievi”.

Per ulteriori informazioni:
http://www.masterecopolis.it/

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.