Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master Internazionale Eco-Polis: si inaugura oggi a Ferrara la prima edizione

Notizia del 11/04/2008 ore 09:20

Si inaugura oggi Venerdì 11 aprile alle ore 11 nella sede dello IUSS – Ferrara 1391 (Via Scienze 41/b), il nuovo Master Internazionale Eco-Polis, in Politiche territoriali e ambientali per la sostenibilità e lo sviluppo locale, promosso dall’Università di Ferrara, in collaborazione con l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Trento e la Pontificia Universidade Católica do Paranà (Brasile), la Universidad Católica de Córdoba (Argentina), la Universidad Nacional Autonoma de Mexico (Città del Messico), la Universidad Tecnica Federico Santa Maria di Valparaiso (Cile), la Universidad de la Republica (Uruguay).

Sostenibilità, sviluppo locale, politiche per l’ambiente, città e territorio pianificazione strategica e integrata, programmazione, integrazione, trans-scalarità, poli-disciplinarietà, approcci multilivello governance, partecipazione, accountability, valutazione. Sono le dieci parole chiave di questo programma di formazione avanzata aperto a laureati e tecnici dei paesi dell’Unione Europea e dei paesi extra-europei finalizzato a sviluppare i temi e le problematiche delle politiche per la sostenibilità attraverso piani, programmi e progetti a scala ambientale, territoriale e urbana, le problematiche dello sviluppo locale, della riduzione dei consumi energetici e delle risorse scarse, della partecipazione dei cittadini, del progetto di paesaggio e della conservazione dei patrimoni ambientali e naturali, ma anche storici e culturali.

“È la prima edizione di questo importante master – spiega il Prof. Gianfranco Franz del Dipartimento di Economia Istituzioni Territorio -  che vede partecipare 16 allievi di cui 11 stranieri e in particolare un ingegnere delle comunicazioni proveniente dal Ruanda che ha potuto partecipare al master grazie alla borsa di studio elargita dal Soroptimist International d’Italia e di Ferrara”.

Nuova iniziativa di formazione avanzata e multidisciplinare, il Master Internazionale Eco-Polis è l’evoluzione del Master Mapaus, che in cinque edizioni ha avuto più di 70 allievi, di cui oltre la metà latinoamericani, insieme a polacchi, statunitensi e, ovviamente, italiani. Di questi, 3 sono entrati nel Dottorato in Economia dell’Università di Ferrara, 2 nel Dottorato in Ingegneria ambientale dell’Università di Trento, 1 nel Dottorato in Politiche territoriali del Politecnico di Milano, 1 nel Dottorato in Governance e politiche pubbliche dell’Università IUAV di Venezia, 1 nel Dottorato in Sviluppo Sostenibile dell’Università Politecnica di Barcellona; 1 è diventato Professore Associato alla Universidad Nacional di Cordoba, in Argentina, mentre tutti gli altri sono occupati in imprese, istituzioni pubbliche, studi professionali privati.

Obiettivo di Eco-Polis è affrontare il problema delle politiche e dei modelli di programmazione e pianificazione per la sostenibilità e per lo sviluppo locale, senza privilegiare la specializzazione disciplinare, bensì valorizzando la poli-disciplinarietà dell’ Università e delle competenze del mercato (professionisti, imprese, istituzioni pubbliche).

“Il confronto fra allievi di diversi paesi e diverse culture – conclude Franz – insieme alle fasi didattiche in Italia Ferrara, Trento e Cosenza e in America Latina Curitiba in Brasile e Valparaiso in Cile, con lezioni teoriche e workshop di gruppo, rende questo tipo di master un’offerta unica in Italia, sia dal punto di vista della formazione avanzata, sia della esperienza intellettuale e di vita che l’Università offre agli allievi”.

Per ulteriori informazioni:
http://www.masterecopolis.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.