Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Master internazionale in Euroculture a Udine: ancora aperte le iscrizioni

Notizia del 30/08/2011 ore 08:10

L’Università di Udine ha attivato per il biennio 2011/2013 il master di primo livello “Euroculture”, organizzato dalla facoltà di Lingue congiuntamente ad un Consorzio di altre 7 università europee e 4 università extra-europee. Il corso, che si tiene in lingua inglese, ha ottenuto quest’anno dalla Commissione europea il riconoscimento Erasmus Mundus, che identifica i master europei di eccellenza. Le sue caratteristiche principali sono l'interdisciplinarietà, la transnazionalità e un percorso di studi specificamente europeo, finalizzato a comprendere il funzionamento delle organizzazioni e istituzioni comunitarie e a riflettere sui fattori che giocano un ruolo rilevante nel processo d’integrazione europea. È previsto un numero massimo di 15 iscritti. Ulteriori informazioni sul sito http://www.euroculturemaster.org.
 
A parziale copertura del contributo di iscrizione sono disponibili voucher formativi del Catalogo Altaformazione (scadenza 4 agosto, ammontare massimo euro seimila, www.altaformazioneinrete.it) e della Regione Friuli Venezia Giulia (scadenza 10 ottobre, ammontare massimo euro quattromila, www.uniud.it/didattica/post_laurea/master/primo). Per il periodo di studio all’estero, previsto nel secondo semestre, gli studenti possono beneficiare di una borsa di studio nell’ambito del Programma europeo Erasmus.
 
Gli altri atenei appartenenti al Consorzio sono Deusto (Bilbao, Spagna), Groningen (Paesi Bassi), Göttingen (Germania), Krakow (Polonia), Olomouc (Repubblica Ceca), Strasburgo (Francia), Uppsala (Svezia), Indiana (Stati Uniti d’America), Unam (Messico), Osaka (Giappone) e Pune (India).

Per ulteriori informazioni si può contattare il numero0432-556680 e gli indirizzi e-mail infostudenti@uniud.it e master.euroculture@gmail.com.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .