Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master internazionale in Peacekeeping Management a Torino: edizione 2009/2010

Notizia del 14/05/2009 ore 09:01

Per chi vuole mettere il proprio futuro al servizio della pace attraverso l’impegno nell’assistenza umanitaria e nella difesa dei diritti umani, c’è una possibilità in più. La Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino ha aperto le iscrizioni al Master Internazionale in Peacekeeping Management per l’anno accademico 2009/2010.

In un contesto internazionale caratterizzato da situazioni di crisi e conflittualità si richiedono sempre più interventi della comunità internazionale. E la cronaca recente ce lo testimonia. Crescono le azioni di peacekeeping per affrontare la complessità di scenari post-bellici a livello regionale e garantire la sicurezza e lo sviluppo. Il personale impiegato in tali operazioni deve disporre di nuovi e specifici percorsi di formazione di tipo culturale e tecnico-operativo, in considerazione della peculiarità delle mansioni e del contesto in cui si deve operare.
Lo scopo del Master è proprio quello di fornire ai laureati competenze, strumenti che li preparino a lavorare nei diversi ambiti del peacekeeping: dall’intervento umanitario all’emergenza complessa, dalla ricostruzione ai processi di democratizzazione.

Il Master utilizza un approccio interdisciplinare bilanciato tra aspetti teorici e pratici del peacekeeping, avvalendosi di una metodologia didattica che comprende l’apprendimento online, le lezioni frontali in aula e le esercitazioni tecnico-operative. La domanda di iscrizione dev’essere presentata entro il 30 settembre 2009. Le lezioni inizieranno il 7 dicembre; il percorso formativo ha durata annuale.

La quota di partecipazione è pari a 4.500 euro. Saranno disponibili alcune borse di studio a copertura parziale.

Per informazioni e iscrizione:
Segreteria Master Palazzo Audisio,
Via Maria Vittoria 35, 10123 Torino
Tel.: 011432.54.81-2, Fax: 011432.54.75
e-mail: master@peacekeeping.it
web: www.peacekeeping.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.