Si apriranno a settembre 2024 le iscrizioni per partecipare al Master Interuniversitario post-laurea executive “Chief Financial Officer – Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo” organizzato dall’Università Federico II, dall’Università Parthenope, dall’Università di Teramo e dall’Università della Campania “L. Vanvitelli”, in collaborazione con ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari e FDC -Federazione Dottori Commercialisti.
Il Master CFO è rivolto a persone già inserite nel mondo del lavoro che intendono sviluppare e/o approfondire le competenze nelle aree del bilancio, dell’analisi economico-finanziaria, della finanza operativa e strategica, del controllo direzionale e strategico. La rete di competenze che ruotano intorno al Master lo rendono una esperienza di formazione assolutamente unica nel panorama nazionale.
Il Master CFO offre un percorso formativo di 14 moduli, articolato 21 Unità didattiche, 13 in presenza e 8 a distanza, 4 Workshop, 4 Verifiche e lavori di gruppo e 60 tra docenti universitari, CFO, imprenditori e professionisti. Consente l’acquisizione del titolo di Master Universitario di II livello e di 60 CFU, oltre ai crediti formativi professionali.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.