Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Relazioni Istituzionali, Lobby e Comunicazione d'Impresa, organizzati a Roma dalla LUISS.
Il Master è unico in Italia nel suo genere, perché mira a formare un nuovo profilo professionale richiesto oggi dalle grandi e medie aziende, che non trova riscontro in un panorama formativo italiano nel quale è assente la “cultura delle relazioni istituzionali” e dell’attività di lobbying.
Obiettivo del Master è sviluppare la conoscenza approfondita dei processi che presiedono alla legificazione e alle attività decisionali delle istituzioni e dei soggetti pubblici, la comprensione dei meccanismi che sono alla base della costruzione del consenso, la piena consapevolezza delle prassi e dei codici della rappresentanza degli interessi, la capacità di definire e mettere in atto le più efficaci strategie di comunicazione d’impresa.
Le lezioni avranno inizio nel gennaio 2011 e si terranno il mercoledì e il venerdì dalle 14.00 alle 20.00 e sabato dalle 9.00 alle 14.00.
Le domande dovranno essere presentate entro il 3 dicembre 2010.
Per informazioni:
http://www.luiss.it/postlaurea/lobby/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).