Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Master Management Operativo del Terzo Settore – MOTS di IUL. Iscrizioni aperte fino al 28 febbraio 2025

Notizia del 27/02/2025 ore 11:29

Il Master di I livello/Corso di Alta formazione “Management Operativo del Terzo Settore – MOTS”, ha l’obiettivo di offrire una formazione manageriale rivolta a coloro che vogliano operare nel volontariato con una nuova cultura di governo e di gestione degli Enti del Terzo Settore, fornendo strumenti concreti per rispondere ai bisogni di una società in continuo divenire ma che non può fare a meno di chi opera nel sociale.

Il percorso formativo è pensato per coloro che lavorano negli Enti del Terzo Settore (associazioni, fondazioni, ONG e di volontariato, cooperative ed imprese sociali) o che vogliono intraprendere una carriera nel no profit.

Il Terzo settore, secondo gli ultimi dati ISTAT (2019), è composto da 362mila Istituzioni No Profit e di 861mila dipendenti (+ 54% e +76% sui dati ‘01). Con un totale delle entrate su base annuale di oltre 70 miliardi.

In una realtà in continuo sviluppo le imprese sociali, cooperative, fondazioni, associazioni e ONG hanno bisogno di acquisire nuove competenze manageriali e imprenditoriali, per affrontare al meglio i nuovi bisogni emergenti (sociali, ambientali, nel mondo della scuola e della cultura), e sviluppare progetti imprenditoriali di qualità e gestirli in modo ottimale con le modalità più innovative.

È possibile accedere al percorso formativo con diploma di scuola secondaria superiore:

  • Per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di
  • Per coloro che accedono con il Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente l’iscrizione al percorso sarà inteso come Master di I livello.

Il percorso, realizzato in collaborazione con Demetra Special Purpose Vehicle srls, ha una durata annuale, per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU.

Il termine per le iscrizioni è prorogato fino al 28 febbraio 2025.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.