C’è tempo fino al 10 Aprile 2009 per iscriversi al Master in “Economia Aziendale e Management” organizzato dall’Università di Pisa, nell’ambito della Formazione Avanzata Economia.
Il Master rappresenta un’occasione unica per crescere confrontandosi con manager affermati, che interverranno in qualità di docenti aziendali, oltre che per creare legami professionali e di amicizia con gli allievi compagni di corso.
Il Master cerca profili elevati e diversificati in quanto riconosce nelle diversità un valore in termini di dialettica e confronto. Si rivolge pertanto ai laureati del vecchio ordinamento ed ai laureati magistrali del nuovo ordinamento provenienti da qualsiasi percorso formativo e settore professionale, che abbiano preferibilmente maturato una significativa esperienza lavorativa.
L’obiettivo del corso è quello di trasferire immediatamente nella realtà aziendale le nuove conoscenze e capacità acquisite, come anche rafforzare le competenze manageriali, affinando capacità di analisi e abilità di problem setting, problem solving e decision making
E’ strutturato in 15 moduli formato week end venerdì e sabato a settimane alterne. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
La partecipazione al Master consente di acquisire 60 CFU riconoscibili per le lauree specialistiche in Economia.
Sono previste borse di studio offerte dal Dipartimento di Economia Aziendale e dalle aziende che collaborano con il Master.
Tra le Aziende Partner Angelini, Area Group, Baxter, BGP Consulting, Cap Gemini, ENI, Enseco, Ericcson, Finmeccanica, Galbani General Electric, Gruppo Sofidel Delicarta, Loccioni, L’Oreal, Kartogroup, Meridiana, Piaggio, Nielsen, Softec.
Per informazioni: www.masteream.it, e-mail: management@ec.unipi.it, tel. 050.2216359
Video
Master in Economia Aziendale e Management - Pisa
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.