C’è tempo fino al 10 Aprile 2009 per iscriversi al Master in “Economia Aziendale e Management” organizzato dall’Università di Pisa, nell’ambito della Formazione Avanzata Economia.
Il Master rappresenta un’occasione unica per crescere confrontandosi con manager affermati, che interverranno in qualità di docenti aziendali, oltre che per creare legami professionali e di amicizia con gli allievi compagni di corso.
Il Master cerca profili elevati e diversificati in quanto riconosce nelle diversità un valore in termini di dialettica e confronto. Si rivolge pertanto ai laureati del vecchio ordinamento ed ai laureati magistrali del nuovo ordinamento provenienti da qualsiasi percorso formativo e settore professionale, che abbiano preferibilmente maturato una significativa esperienza lavorativa.
L’obiettivo del corso è quello di trasferire immediatamente nella realtà aziendale le nuove conoscenze e capacità acquisite, come anche rafforzare le competenze manageriali, affinando capacità di analisi e abilità di problem setting, problem solving e decision making
E’ strutturato in 15 moduli formato week end venerdì e sabato a settimane alterne. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
La partecipazione al Master consente di acquisire 60 CFU riconoscibili per le lauree specialistiche in Economia.
Sono previste borse di studio offerte dal Dipartimento di Economia Aziendale e dalle aziende che collaborano con il Master.
Tra le Aziende Partner Angelini, Area Group, Baxter, BGP Consulting, Cap Gemini, ENI, Enseco, Ericcson, Finmeccanica, Galbani General Electric, Gruppo Sofidel Delicarta, Loccioni, L’Oreal, Kartogroup, Meridiana, Piaggio, Nielsen, Softec.
Per informazioni: www.masteream.it, e-mail: management@ec.unipi.it, tel. 050.2216359
Video
Master in Economia Aziendale e Management - Pisa
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.