Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master per Redattori Editoriali a Urbino: iscrizioni all’edizione 2008

Notizia del 27/12/2007 ore 15:21

Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del Master per Redattori Editoriali organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Urbino.
Il Master, di II livello, vuole formare una figura altamente professionale centrale nel lavoro della casa editrice, con compiti di coordinamento tra le varie fasi di produzione e con importanti mansioni culturali e progettuali. Il redattore editoriale segue la lavorazione del libro dalla ideazione fino alla realizzazione come oggetto finito, con funzione di mediatore tra le esigenze dell’autore e quelle (anche commerciali) dell’editore.

Si tratta dunque di un ruolo determinante per i destini delle case editrici, che necessitano di un soggetto culturalmente versatile e pronto all’intermediazione tra esigenze di diversa natura e carattere (culturali, produttive, commerciali). Scopo del Master è quindi fornire strumenti adeguati per un compito professionale flessibile, soggetto a trasformazioni e continui adattamenti. Le competenze che il frequentante dovrà acquisire riguardano la struttura della casa editrice, per capire qual è il posto che gli si chiede di occupare al suo interno; il mercato editoriale, per sviluppare la capacità di intuire nuovi orientamenti culturali; gli strumenti tecnologici che saranno di uso quotidiano nel suo lavoro. Gli verrà inoltre proposto un aggiornamento culturale rivolto soprattutto al rapporto tra produzione letteraria, editoria e giornalismo, alla storia dei processi di produzione libraria, alla traduzione editoriale, alla progettazione dei testi.

Il Master si articolerà in una prima parte generale comune a tutti gli studenti e in una seconda parte a scelta tra tre diversi profili: Ufficio Stampa, Proprietà intellettuale, Editoria d'arte, volti a formare figure altamente specializzate nei diversi settori dell'editoria. L'esperienza diretta di stage alla fine del Master completerà infine la sua preparazione, fornendogli l'opportunità di verificare e mettere a punto strumenti di intervento che non possono rimanere soltanto teorici.

Lo stage, obbligatorio per tutti gli studenti, potrà essere sostituito, da coloro che non potranno svolgerlo per certificati motivi, con un'esperienza documentata di lavoro editoriale o da un lavoro di tesi più approfondito su uno degli argomenti del profilo prescelto.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro l'11 febbraio 2008.

Per informazioni:
www.centroeditoria.it
gianni.severino@uniurb.it 

Fonte: www.uniurb.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.