Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Master per Redattori Editoriali a Urbino: iscrizioni all’edizione 2008

Notizia del 27/12/2007 ore 15:21

Sono aperte le iscrizioni alla VI edizione del Master per Redattori Editoriali organizzato dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Urbino.
Il Master, di II livello, vuole formare una figura altamente professionale centrale nel lavoro della casa editrice, con compiti di coordinamento tra le varie fasi di produzione e con importanti mansioni culturali e progettuali. Il redattore editoriale segue la lavorazione del libro dalla ideazione fino alla realizzazione come oggetto finito, con funzione di mediatore tra le esigenze dell’autore e quelle (anche commerciali) dell’editore.

Si tratta dunque di un ruolo determinante per i destini delle case editrici, che necessitano di un soggetto culturalmente versatile e pronto all’intermediazione tra esigenze di diversa natura e carattere (culturali, produttive, commerciali). Scopo del Master è quindi fornire strumenti adeguati per un compito professionale flessibile, soggetto a trasformazioni e continui adattamenti. Le competenze che il frequentante dovrà acquisire riguardano la struttura della casa editrice, per capire qual è il posto che gli si chiede di occupare al suo interno; il mercato editoriale, per sviluppare la capacità di intuire nuovi orientamenti culturali; gli strumenti tecnologici che saranno di uso quotidiano nel suo lavoro. Gli verrà inoltre proposto un aggiornamento culturale rivolto soprattutto al rapporto tra produzione letteraria, editoria e giornalismo, alla storia dei processi di produzione libraria, alla traduzione editoriale, alla progettazione dei testi.

Il Master si articolerà in una prima parte generale comune a tutti gli studenti e in una seconda parte a scelta tra tre diversi profili: Ufficio Stampa, Proprietà intellettuale, Editoria d'arte, volti a formare figure altamente specializzate nei diversi settori dell'editoria. L'esperienza diretta di stage alla fine del Master completerà infine la sua preparazione, fornendogli l'opportunità di verificare e mettere a punto strumenti di intervento che non possono rimanere soltanto teorici.

Lo stage, obbligatorio per tutti gli studenti, potrà essere sostituito, da coloro che non potranno svolgerlo per certificati motivi, con un'esperienza documentata di lavoro editoriale o da un lavoro di tesi più approfondito su uno degli argomenti del profilo prescelto.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro l'11 febbraio 2008.

Per informazioni:
www.centroeditoria.it
gianni.severino@uniurb.it 

Fonte: www.uniurb.it

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.