Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Master “Pio La Torre” a Bologna: mappati i beni confiscati alle mafie in Emilia-Romagna

Notizia del 15/07/2014 ore 18:14

Giovedì 10 luglio, nella Sala delle Armi della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, è stata presentata la mappatura georeferenziata di tutti i beni confiscati alle mafie in Emilia-Romagna. Il database è l’esito di un percorso svolto durante la prima edizione del Master Unibo in Gestione e Riutilizzo dei Beni Confiscati alle Mafie – “Pio La Torre”.

A partire dai dati aggiornati forniti dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati alle mafie (ANBSC), la mappatura georeferenziata permette, con un solo click, di accedere alle foto del bene selezionato, ai dati sui lavori che sono stati svolti al suo interno e ai decreti di sequestro e di confisca, necessari per ricostruirne la storia giudiziaria.

“La mappatura – spiega la direttrice del master Stefania Pellegrinirappresenta un’essenziale strumento di conoscenza del territorio da parte dei cittadini, ma sopratutto da parte degli enti locali e delle associazioni che vogliono iniziare un percorso di riqualificazione del proprio territorio, mediante un progetto di riutilizzo del bene”. Non a caso, infatti, oltre che sul sito del master “Pio La Torre”, il database interattivo sarà ospitato anche sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Il lavoro è stato portato avanti da uno degli studenti del master, Federica Terenzi. “Si tratta di un vero progetto di open data – continua Stefania Pellegrini – che utilizza, però, dati ufficiali elaborati da una professionista, la dott.ssa Federica Terenzi, che, accanto alla sua formazione di base, architetto, ha accostato la formazione di un master specifico sulla gestione e riutilizzo dei beni confiscati. Non si possono infatti trattare questi beni senza conoscere il contesto sociale nel quale sono nati (criminale-mafioso), le dinamiche perverse che li hanno mantenuti in vita e le procedure che, dal sequestro, li hanno portati alla confisca definitiva”.

Nella stessa occasione è stato presentato anche lo studio di monitoraggio di uno specifico bene sequestrato in Emilia-Romagna: la Villa di Berceto. Due studentesse del master hanno fatto un’accurata ricostruzione della sua storia: dall’iter giudiziario (sequestro e confisca) al suo riutilizzo attuale. Hanno incontrato l’amministratore giudiziario, il magistrato che ha gestito la procedura, il sindaco e la realtà cooperativa che gestisce ora il bene. “Anche questo lavoro – conclude Stefania Pellegrini – rappresenta uno strumento molto interessante perché, per la prima volta, viene effettuato un check-up puntuale di una ‘storia di riutilizzo’ che potrebbe essere utilizzato come guida e come best practise”.

Per informazioni sul Master:
www.mafieeantimafia.it

Fonte: magazine.unibo.it

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.