Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Master ProPART per i professionisti della progettazione partecipata all’Università Iuav di Venezia

Notizia del 29/01/2021 ore 12:16

Sono aperte le iscrizioni al Master ProPART, promosso dall’Università Iuav di Venezia, ideato per vuole entrare nel mondo della progettazione partecipata e interattiva, rendendo questo il proprio ambito lavorativo e acquisendo una maggiore specializzazione.

L’obiettivo del Master è quello di formare figure professionali esperte in progettazione interattiva e partecipata, nonché una figura competitiva e flessibile, che sia in grado di interagire con vari soggetti di committenza e di lavorare in modo trasversale in vari ambiti dell’azione e dell’impegno pubblico e sociale.

Il programma è di carattere multidisciplinare ed è articolato in tre moduli specialistici e professionalizzanti, suddivisi in una serie di laboratori applicativi, workshop e seminari tenuti da figure autorevoli, dedicati all’acquisizione di conoscenze tecniche e metodologiche per:

  1. l’ideazione, la conduzione e gestione di processi decisionali inclusivi;
  2. la costruzione partecipata e collaborativa di piani, programmi, politiche pubbliche alle diverse scale (da quella del quartiere a quella di area vasta);
  3. l’architettura condivisa e l’urbanistica partecipata;
  4. la valutazione pubblica;
  5. la comunicazione a diversi target;
  6. la progettazione e organizzazione di eventi partecipativi;
  7. l’impiego di strategie di finanziamento che implicano modalità di attivazione sociale.

Una sezione è dedicata agli strumenti, alle forme e pratiche di innovazione democratica (amministrativa, civica, socio-istituzionale), ai nuovi istituti per la partecipazione e la cura dei beni comuni, alla partecipazione digitale, all’evoluzione del quadro giuridico-normativo.

Il programma formativo è rivolto in particolare a:

  • Giovani laureati che desiderano specializzarsi in progettazione partecipata, volendo farne la propria professione o comunque un ambito di lavoro;
  • Professionisti e progettisti di ogni età, tecnici, funzionari e dirigenti delle pubbliche amministrazioni o di società private, operatori del mondo della cooperazione, agenti di sviluppo locale, manager aziendali, membri di gruppi e associazioni interessati a costruire politiche, progetti e programmi, servizi efficaci in vari settori: dall’architettura/ingegneria/design, alla comunicazione pubblica; dall’amministrazione pubblica, all’attività politica, alla gestione di processi inclusivi in ambienti organizzativi e culturali ad alta complessità.

Per ulteriori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.