Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/01/2025 alle 13:28

Master QUEC: ultimi giorni per candidarsi alle Borse di Studio Executive

Notizia del 30/10/2012 ore 17:53

Il bando di Quality Evolution Consulting scade il 15 Novembre!

La scuola ha già raccolto numerose candidature, ed ogni settimana vengono selezionati i migliori profili, di laureati e non, in base alle esperienze di studio e/o professionali.
Restano ancora pochi giorni per richiedere le Borse di Studio del valore di 1.500 euro.

Se desideri candidarti visita il sito della scuola compila il modulo RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE BORSE DI STUDIO EXECUTIVE, la scuola di invierà tutte le informazioni tramite mail, oppure contattaci all’indirizzo master@quec.net o allo 0583.975085.

Tutti i percorsi in programma a Firenze dal 24 novembre

  • Marketing Digitale & New Media Communication
    Un laboratorio articolato e dedicato a Social Media Strategy, Seo, Sem, Blogging, Email Marketing e molto altro, che alterna efficacemente tecnica e casi pratici.
    >>richiedi informazioni

  • Direzione Amministrativa, Controllo di Gestione e Finanza Aziendale
    Per approfondire acquisire gli strumenti operativi necessari per gestire le problematiche  finanziarie aziendali.
    >>richiedi informazioni
  • HR Management – Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane
    Per acquisire gli strumenti operativi necessari per operare efficacemente nella funzione HR delle aziende o nelle società di consulenza manageriale.
    >>richiedi informazioni
  • Safety Management
    Un Master professionale abilitante per i ruoli di "Auditor" per i Sistemi di Gestione della Safety e di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (Moduli A e C).
    >>richiedi informazioni
  • Marketing Commerciale & Sales Management
    Per imparare le logiche di business e i meccanismi operativi delle direzioni commerciali. 
    >>richiedi informazioni
  • Project Management
    Pensato e strutturato per tutti coloro che intendono crescere professionalmente acquisendo le metodologie e le tecniche del Project Management.
    >>richiedi informazioni

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Ultime Notizie dai Master

Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica

Notizia del 22/01/2025 ore 11:33

È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia

Notizia del 22/01/2025 ore 11:17

È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.

Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master

Notizia del 22/01/2025 ore 11:00

Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.

Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace

Notizia del 21/01/2025 ore 13:24

Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.

Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025

Notizia del 21/01/2025 ore 13:11

L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.