In un contesto caratterizzato da un’endemica e prolungata crisi economica e da un elevato tasso di disoccupazione, in particolar modo giovanile, diventa essenziale riflettere con serietà ed oculatezza sugli step da intraprendere per avviare con successo un percorso d’inserimento professionale orientato ad un’adeguata riqualificazione delle proprie competenze e ad una maggiore stabilità lavorativa.
In quest’ottica, il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), autorevole e prestigiosa offerta formativa a vocazione turistica messa a punto dal Gruppo Uninform, rappresenta non solo una delle alternative didattiche più ambite da chi desidera intraprendere una carriera nel patinato mondo del Turismo, ma anche un eccezionale acceleratore professionale grazie alla diffusa riconoscibilità di cui gode tra gli attori del comparto turistico ed agli elevatissimi livelli di Placement occupazionale che è in grado di generare.
Insignita dell’accreditamento alla Regione Lazio per la Formazione Superiore e della certificazione rilasciata dal Bureau Veritas ai sensi della normativa UNI EN ISO 9000:2008, la decennale esperienza nel campo della formazione specialistica di Uninform Group ha consentito al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) di sviluppare un percorso didattico particolarmente innovativo ed efficace sia durante la fase d’aula che quella di stage il cui programma, non a caso, è stato ufficialmente inserito all’interno del prestigioso Catalogo Alta Formazione. Un’ulteriore testimonianza, questa, di professionalità, serietà ed autorevolezza dell’offerta formativa per il Turismo firmata Uninform Group che, quest’anno, celebra la sua 34° Edizione.
Da sottolineare come la struttura didattica del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) affondi le sue radici nell’innovativa ed efficace formula didattica messa sapientemente a punto da Uninform Group, un orientamento formativo, questo, che nel tempo ha subito maldestri tentativi di clonazione da parte di altri operatori della formazione, tutti miseramente falliti. E proprio grazie a questo moderno modello formativo, il cui format è stato sottoscritto da circa 1.000 partecipanti nel corso delle 33 edizioni precedenti, il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) è stato così in grado di posizionarsi fin da subito ai vertici della Formazione nazionale.
Da un punto di vista strutturale, la didattica del Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) si snoda su due livelli formativi propedeutici: la fase d’aula, della durata di ben due mesi di intensa Formazione, e il doppio stage di tre mesi ognuno (450 + 450 ore), un tirocinio, questo, che si svolge presso importanti realtà turistiche di spessore internazionale partner esclusive di Uninform Group e che su richiesta esplicita del candidato può anche essere trasformato in un unico stage di 6 mesi. Ovviamente, qualsiasi sia la scelta effettuata nei confronti dello stage da parte dei candidati, il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) offre la garanzia di poter comunque usufruire delle medesime condizioni previste dalle prestigiose aziende turistiche che ospitano gli allievi del master in stage e del diritto al vitto e all’alloggio gratuiti durante tutto il periodo del tirocinio.
Ma non è certo tutto. Infatti, a coronamento dell’intenso ed esaltante percorso formativo, il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) rilascia ufficialmente ai partecipanti ben 9 attestati di qualifica. Nello specifico, attestato di General Manager (al cui interno sono comprese le qualifiche di Front Office Manager, Marketing Turistico, Food & Beverage Manager ed Esperto in Amministrazione e Gestione Finanziaria), attestati specialistici come quello di Professional Congress Organizer (PCO), di Esperto in Wellness e Termale e di Esperto in Turismo Croceristico e ad attestati Tecnico Gestionali del calibro di Auditor nei Sistemi di Gestione Qualità / Sicurezza / Safety / HACCP.
I costi da sostenere per il Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) rappresentano poi un ulteriore valore aggiunto per un’offerta formativa di tale livello, soprattutto se messi in relazione con quanto attualmente disponibile sul mercato. Appena Euro 4.200,00 (quattromiladuecento/00) più iva, compresi ovviamente i costi relativi alla fase d’aula, il materiale didattico, gli attestati di qualifica, i due stage di tre mesi ognuno (450 + 450 ore) e il vitto e l’alloggio durante la fase di stage.
Master Turismo TQM (Tourism Quality Management), un’opportunità da cogliere al volo!
Per ogni ulteriore informazione e/o approfondimento in merito al Master Turismo TQM (Tourism Quality Management) non esitare a contattare la Segreteria di Uninform Group ai seguenti recapiti telefonici o via mail:
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Il Master in 2 minuti - Tourism Quality Management
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.