La risposta al trauma nelle emergenze sanitarie: prevenzione e cura in soccorso alle vittime e al personale sanitario
Obiettivo formativo del Master
Il Master in Psico-traumatologia in Ambienti Ospedalieri promosso dall’Università di Palermo intende formare le figure professionali in un’ottica integrata e multidisciplinare nel settore del trauma ed in area emergenziale. Mira a fornire strumenti teorico-clinici e diagnostici, nonché protocolli specifici di trattamento del trauma e dei suoi esiti sugli utenti e sul personale sanitario delle strutture ospedaliere.
Sbocchi professionali:
- Attività di diagnosi e cura della psicotraumatologia all’interno delle strutture sanitarie (ospedali, gestione delle crisi e delle maxi-emergenze nella comunità) nel settore pubblico e privato.
Il Master ha un massimo di 30 posti (con un minimo di 10 allievi), ha la durata di un anno accademico e prevede un totale di 60 CFU suddivisi in:
- Lezioni online (CFU 28);
- Tirocinio/stage (CFU 12);
- Work experience (CFU 15);
- Tesi – Prova finale (CFU 5).
Le lezioni si svolgeranno Venerdì pomeriggio e Sabato mattina e pomeriggio.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).