Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

MBA MIB: Gruppo Hera offre 2 Borse di Studio per sviluppare nuovi talenti

Notizia del 22/01/2021 ore 09:19

La MIB Trieste School of Management consolida la partnership strategica con il Gruppo Hera; la società è socia del Consorzio MIB, siede nel CDA della Scuola e nel suo Comitato Scientifico e nel 2021 conferma la sua presenza come Sponsor dei migliori candidati all’MBA in International Business con 2 Borse di Studio.

Hera, che è quotata in Borsa dal 2003, è oggi tra le maggiori multiutility nazionali. Il Gruppo occupa quasi 9.000 persone.

Le borse di studio:

Le due Borse di studio disponibili coprono ciascuna il 50% del costo dell’MBA (ogni Borsa ha un valore equivalente a € 12.500). Sono dedicate a coloro che si candidano per l’MBA e che possiedono i seguenti requisiti:

  • Laurea triennale o specialistica in ambito scientifico/ingegneristico;
  • 3 anni di esperienza professionale post-laurea (senza vincoli di area o settore o qualifica);
  • Conoscenza della lingua italiana (livello minimo C1) e di quella inglese (livello minimo B2);
  • Cittadinanza UE o Permesso di Soggiorno Permanente o di Lungo Periodo;
  • Interesse o competenza in uno dei seguenti ambiti: analisi datidata scienceBIM Building Information Modeling – nuove tecnologie applicabili al mondo energy e/o smart cities, “Business Continuity” e “Circular Economy”;
  • Età inferiore ai 34 anni entro il giorno 31.12.2021.

Il Team HR di Hera potrà intervenire nella selezione dei candidati e si riserva la possibilità di valutare il profilo del vincitore per un possibile rapporto di collaborazione.

Per informazioni su come candidarsi e sull’iter di selezione, vai alla pagina delle BORSE DI STUDIO HERA.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.