Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

MBA MIB: Gruppo Hera offre 2 Borse di Studio per sviluppare nuovi talenti

Notizia del 22/01/2021 ore 09:19

La MIB Trieste School of Management consolida la partnership strategica con il Gruppo Hera; la società è socia del Consorzio MIB, siede nel CDA della Scuola e nel suo Comitato Scientifico e nel 2021 conferma la sua presenza come Sponsor dei migliori candidati all’MBA in International Business con 2 Borse di Studio.

Hera, che è quotata in Borsa dal 2003, è oggi tra le maggiori multiutility nazionali. Il Gruppo occupa quasi 9.000 persone.

Le borse di studio:

Le due Borse di studio disponibili coprono ciascuna il 50% del costo dell’MBA (ogni Borsa ha un valore equivalente a € 12.500). Sono dedicate a coloro che si candidano per l’MBA e che possiedono i seguenti requisiti:

  • Laurea triennale o specialistica in ambito scientifico/ingegneristico;
  • 3 anni di esperienza professionale post-laurea (senza vincoli di area o settore o qualifica);
  • Conoscenza della lingua italiana (livello minimo C1) e di quella inglese (livello minimo B2);
  • Cittadinanza UE o Permesso di Soggiorno Permanente o di Lungo Periodo;
  • Interesse o competenza in uno dei seguenti ambiti: analisi datidata scienceBIM Building Information Modeling – nuove tecnologie applicabili al mondo energy e/o smart cities, “Business Continuity” e “Circular Economy”;
  • Età inferiore ai 34 anni entro il giorno 31.12.2021.

Il Team HR di Hera potrà intervenire nella selezione dei candidati e si riserva la possibilità di valutare il profilo del vincitore per un possibile rapporto di collaborazione.

Per informazioni su come candidarsi e sull’iter di selezione, vai alla pagina delle BORSE DI STUDIO HERA.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.