Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/03/2023 alle 09:13

Medicina dell’anziano, un Master pluridisciplinare per la Chirurgia Geriatrica alla Cattolica

Notizia del 10/01/2023 ore 09:28

L’evoluzione demografica e l’aumento della popolazione anziana hanno determinato negli ultimi anni un crescente bisogno formativo nei settori della Medicina e, in particolare, della Geriatria e della Chirurgia geriatrica. È da queste rinnovate esigenze che è stato attivato, in collaborazione con l’Università degli Studi di San Marino, il Master di II livello in Medicina Perioperatoria dell’Anziano, presso la Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, giunto alla seconda edizione terminata il 9 dicembre con la consegna dei diplomi.

Il Master è diretto dal Professor Nicolò Scuderi dell’Università degli Studi di San Marino, direttore scientifico è il professor Francesco Landi, Ordinario di Medicina Interna all’Università Cattolica e Coordinatore didattico è il professor Antonio Crucitti, Associato di Chirurgia generale all’Università Cattolica, già Presidente della Società Italiana di Chirurgia Geriatrica e Direttore dell’Unità di Chirurgia Generale e Mininvasiva dell’Ospedale “Cristo Re” a Roma, insieme alla dottoressa Gabriella Bettelli, anestesista, già direttrice del Dipartimento di Chirurgia geriatrica presso l’Istituto Nazionale di Ricovero e Cura anziani (Inrca) di Ancona, l’unico ospedale italiano di ricerca a indirizzo geriatrico, e coordinatrice del Master per l’Università di San Marino.

La collaborazione tra i due Atenei è frutto dell’accordo quadriennale a fini scientifici e di docenza, firmato dai Rettori delle due Università. La gran parte della faculty del Master è costituita da docenti della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica, ma si avvale anche di esperti dell’Università di Ferrara, storicamente il primo partner del progetto formativo, e di altre sedi universitarie ove risiedono esperti della materia.

Dal corrente anno accademico, il Master ha inaugurato un’edizione internazionale, con allievi provenienti da Norvegia, Belgio e Australia oltre a un folto gruppo di medici italiani.

«Le sale operatorie – dice il professor Crucitti – si aprono sempre di più agli anziani, la chirurgia si presenta come soluzione efficace per diverse patologie geriatriche e insieme alle migliorate condizioni generali dell’anziano di oggi nonchè l’adozione dei protocolli fast-track, la disponibilità di tecniche chirurgiche sempre più sicure e perfezionate, come la chirurgia mininvasiva ben tollerata anche da questo tipo di pazienti, si rende possibile intervenire anche su soggetti più fragili».

Nel campo della Chirurgia geriatrica collaborazione e multidiciplinarietà sono continue: i chirurghi, gli anestesisti e gli infermieri necessitano di conoscenze geriatriche, così come i medici geriatri hanno bisogno di conoscenze e competenze in Medicina perioperatoria.

«L’interesse nella Chirurgia geriatrica – continua Crucitti – è testimoniato dal continuo moltiplicarsi di pubblicazioni in ogni settore che si sviluppano nell’ottica di prevenzione e riduzione delle complicanze postoperatorie, riduzione della durata della degenza ospedaliera, miglioramento dell’outcome, aumentata soddisfazione dei pazienti, riduzione dei costi associati, sia a livello di assistenza ospedaliera sia di cure post-dimissione».

«La formazione e il consolidamento di una cultura di team – conclude Crucitti – è mandatoria e tipica proprio per il paziente geriatrico che deve essere sempre gestito con un approccio multidimensionale ed olistico».

Per informazioni e iscrizioni alla terza edizione del master si può consultare la pagina del sito Internet dedicata.

Ultime Notizie dai Master

Il Comune di Grosseto eccelle nel Master City Management dell’Università di Bologna

Notizia del 17/03/2023 ore 08:26

Il 10 marzo si è svolta la cerimonia conclusiva della ventunesima edizione del master in City management all’università di Bologna, durante la quale sono stati consegnati i diplomi ai corsisti.

Nuova edizione del Master of Laws (LL.M) in Transnational Crime and Justice presso il Campus ONU di Torino

Notizia del 17/03/2023 ore 08:20

L’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI) e la UPEACE organizzano una nuova edizione del Master sui crimini e la giustizia transnazionali – Master of Laws (LL.M.

Aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia” all'Università di Palermo

Notizia del 17/03/2023 ore 08:10

Mercoledì 15 marzo a Marsala (ore 11 al complesso monumentale di San Pietro) e a Trapani (ore 17 nella sala Sodano di Palazzo D’Alì), si presenterà il Master di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia”.

Primi diplomi del Master che forma i futuri manager delle aziende sportive all'Università di Udine

Notizia del 13/03/2023 ore 10:55

Si terrà all’auditorium dello stadio Friuli – Dacia Arena, venerdì 10 marzo, alle 15, la cerimonia di consegna dei primi master in “Amministrazione e gestione delle aziende sportive” dell’Università di Udine.

Aperte le iscrizioni al Master in "Medical Writer in area regolatoria" all'Università di Siena

Notizia del 13/03/2023 ore 10:43

Scade il 15 marzo 2023 il termine per iscriversi al master di II livello in "Medical Writer in area regolatoria" promosso dall'Università di Siena, dedicato a fornire ai laureati in materie scientifiche gli strumenti necessari per potersi proporre in maniera competitiva nel mondo del lavoro colmando il gap . . .