Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/03/2025 alle 22:53

Metodologie e strumenti per una didattica inclusiva, iscrizioni aperte al Master di I livello di IUL

Notizia del 13/06/2024 ore 10:25

Il Master di I Livello “Metodologie e strumenti per una didattica inclusiva” promosso dall’Università Telematica IUL analizza le nuove tendenze dell’istruzione e della formazione sotto la spinta dell’innovazione tecnologica.

Il percorso formativo, realizzato in collaborazione con RISORSE S.R.L., è finalizzato a formare i destinatari nello sviluppo, applicazione e trasferimento di metodologie didattiche innovative, come nella realizzazione di prodotti multimediali e laboratoriali, di comunicazione e formazione, business game, strumenti operativi e ambienti virtuali per l’apprendimento individuale e collettivo, con la condivisione di risorse didattiche e la diffusione di comportamenti “social”, senza tralasciare l’importanza di strumenti indispensabili per una didattica inclusiva particolarmente efficace per gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

All’interno del percorso formativo sono previsti dei moduli didattici propedeutici al conseguimento di varie certificazioni come quella linguistica e informatica (EIPASS 7 Moduli, LIM, Tablet, Teacher), spendibili in ambito concorsuale e per l’inserimento nel mondo della scuola, attività laboratoriali in collaborazione con scuole e centri di produzione culturale e attività di tirocinio all’interno di strutture formative accreditate.

Il requisito minimo di accesso è diploma di Laurea triennale o titolo equivalente o equipollente, il master, fruibile in modalità blended, ha la durata di un anno accademico e prevede il rilascio di 60 CFU pari a 1500 ore di cui:

  • 425 ore di didattica erogativa: 305 ore in presenza e 120 ore on line;
  • 450 ore di tirocinio curriculare in presenza;
  • 625 ore di lavoro individuale e didattica interattiva online.

Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 30/06/2024 e le attività didattiche inizieranno a giugno 2024.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara

Notizia del 07/03/2025 ore 10:38

Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.

Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano

Notizia del 07/03/2025 ore 10:27

Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.

Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)

Notizia del 07/03/2025 ore 10:22

Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).

Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025

Notizia del 06/03/2025 ore 15:08

La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.

Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia

Notizia del 06/03/2025 ore 14:09

Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.