Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

MIO My Ideal Opportunity per costruire il proprio percorso di movimento e crescita

Notizia del 01/05/2015 ore 16:01

In un panorama in forte evoluzione, dove cambiano le sfide, le organizzazioni, i mestieri, le competenze, le relazioni sempre più si afferma la centralità della persona e la sua capacità di darsi un progetto di sviluppo professionale e personale.

ISMO, attraverso MIdeal Opportunity, offre la possibilità di mettersi in gioco scegliendo all’interno di un’ampia e variegata proposta formativa un proprio percorso di movimento e crescita.
Un progetto flessibile, che può accompagnare fasi di cambiamento e di crescita professionale arricchendole di competenza, confronto, relazione, riflessione, consapevolezza, in una parola di «senso».
Per costruire il tuo progetto di sviluppo personale e professionale, ti invitiamo ad esplorare i due percorsi che ISMO propone: Master Professione Personale e Alta formazione per gestire la complessità professionale: l’arcipelago delle relazioni.

Master Professione Personale è lo storico master di ISMO, giunto alla 23esima edizione,  si rivolge a neolaureati, a giovani professional dell’area HR che operano all’interno di strutture pubbliche e private, a liberi professionisti e consulenti.

Alta Formazione per gestire la complessità professionale: l’arcipelago delle relazioni è un nuovo percorso che si rivolge a formatori, manager, professionisti, consulenti e, in generale, a tutti coloro che per professione e passione hanno desiderio di lavorare per lo sviluppo di sé e delle capacità sociali/relazionali.

I due percorsi fondano su un approccio metodologico volto ad armonizzare lo sviluppo personale, relazionale, sociale e professionale. Tale approccio è perseguito attraverso didattiche differenti ed integrate, moduli contenutistici che si alternano a laboratori esperienziali. Persona e Gruppo costituiscono due dimensioni dell’apprendimento continuamente promosse e monitorate.

Ti segnaliamo, inoltre, che sono previste condizioni molto favorevoli per coloro che non sono ancora inseriti stabilmente nel mondo del lavoro, oltre ad una borsa ISMO per il master Professione Personale e voucher formativi per il percorso di Alta Formazione.

Per costruire il tuo progetto e tragitto, visita la Città dell’Apprendimento sul sito www.ismo.org o contattaci all’indirizzo email info@ismo.org e un tutor esperto ti accompagnerà nell’organizzare un vero e proprio piano personale di lavoro/apprendimento.
Il tutor, inoltre, seguirà le attività in aula e fornirà un servizio di counselling in itinere, così da garantire un percorso mirato alle esigenze dei singoli.

ISMO nasce nel 1972 come centro specialistico di ricerca e intervento per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle realtà organizzative. Nella sua quarantennale esperienza di campo e di pensiero, ISMO ha sempre posto al centro le persone cercando di integrare nel lavoro e nelle organizzazioni la dimensione antropologica con quella funzionale, economica, produttiva, tecnologica affinché le organizzazioni possano perseguire i loro cambiamenti con l’energia, le motivazioni, le aspirazioni, la creatività e l’intraprendenza di coloro che le abitano, le agiscono, le interpretano e ne fruiscono.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.