Parte a febbraio 2025 a Roma il nuovo Professional Master in Design Thinking and Innovation Management di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con ROAD – Rome Advanced District.
Il Master ha l’obiettivo di formare esperti capaci di affrontare le sfide dell’innovazione e della sostenibilità, rispondendo così alla crescente richiesta di competenze avanzate nei settori della mobilità integrata, dei servizi digitali e ai contesti produttivi associati.
NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design, con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive. NABA è stata selezionata da QS World University Rankings® by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 istituzioni al mondo in ambito Art & Design.
ROAD è la rete di imprese formata nel 2023 da Eni, Acea, Autostrade per l’Italia, Bridgestone, Cisco, Gruppo FS e NextChem (MAIRE) per la creazione del primo distretto di innovazione tecnologica a Roma dedicato alle nuove filiere energetiche e aperto a collaborazioni di filiera tra dipartimenti R&D di aziende, università, centri di ricerca, startup e PMI innovative sulle tecnologie per la transizione energetica e digitale.
Il Professional Master in Design Thinking and Innovation Management di NABA in collaborazione con ROAD è rivolto a chi desidera sviluppare un metodo di progettazione strutturato, attraverso un approccio creativo, applicabile all’economia circolare e in grado di rispondere a esigenze complesse. I partecipanti acquisiranno le competenze per progettare campagne integrate digitali, considerando anche le implicazioni etiche e il supporto dell’AI nella comunicazione. Inoltre, esploreranno le fasi dei processi innovativi in organizzazioni complesse, adottando un approccio sperimentale e sistemico per gestire il cambiamento.
Durante i quattro mesi di lezioni, che si svolgeranno in modalità ibrida, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire il design thinking e il management dell’innovazione, nonché le tecniche di comunicazione strategica e marketing, in un contesto orientato alla transizione energetica, grazie alla collaborazione con ROAD, primo distretto di innovazione tecnologica per la Capitale.
Al termine del percorso formativo, il Master offrirà interessanti opportunità professionali nel contesto delle attuali trasformazioni legate agli ambiti dell’innovazione, della sostenibilità, della mobilità integrata, così come dei servizi digitali e dei nuovi contesti produttivi ad essi correlati, dando la possibilità alla rete di aziende partner di ROAD di fare scouting di giovani professionisti da inserire nei propri team.
I partecipanti al Professional Master in Design Thinking and Innovation Management di NABA in collaborazione con ROAD potranno diventare Service Designer per la realizzazione di progetti innovativi ispirati ai criteri di circolarità, eco-design e rigenerazione acquisendo le principali competenze di marketing e comunicazione associate.
Per maggiori informazioni, consulta il sito di NABA.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.