Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

NABA e ROAD lanciano un Master per formare i leader dell’innovazione sostenibile

Notizia del 27/12/2024 ore 11:02

Parte a febbraio 2025 a Roma il nuovo Professional Master in Design Thinking and Innovation Management di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti in collaborazione con ROAD – Rome Advanced District.

Il Master ha l’obiettivo di formare esperti capaci di affrontare le sfide dell’innovazione e della sostenibilità, rispondendo così alla crescente richiesta di competenze avanzate nei settori della mobilità integrata, dei servizi digitali e ai contesti produttivi associati.

NABA è un’Accademia di formazione all’arte e al design, con i suoi due campus di Milano e Roma, offre corsi di primo e secondo livello nei campi del design, fashion design, grafica e comunicazione, arti multimediali, nuove tecnologie, scenografia e arti visive. NABA è stata selezionata da QS World University Rankings® by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana e tra le prime 100 istituzioni al mondo in ambito Art & Design.

ROAD è la rete di imprese formata nel 2023 da Eni, Acea, Autostrade per l’Italia, Bridgestone, Cisco, Gruppo FS e NextChem (MAIRE) per la creazione del primo distretto di innovazione tecnologica a Roma dedicato alle nuove filiere energetiche e aperto a collaborazioni di filiera tra dipartimenti R&D di aziende, università, centri di ricerca, startup e PMI innovative sulle tecnologie per la transizione energetica e digitale.

Il Professional Master in Design Thinking and Innovation Management di NABA in collaborazione con ROAD è rivolto a chi desidera sviluppare un metodo di progettazione strutturato, attraverso un approccio creativo, applicabile all’economia circolare e in grado di rispondere a esigenze complesse. I partecipanti acquisiranno le competenze per progettare campagne integrate digitali, considerando anche le implicazioni etiche e il supporto dell’AI nella comunicazione. Inoltre, esploreranno le fasi dei processi innovativi in organizzazioni complesse, adottando un approccio sperimentale e sistemico per gestire il cambiamento.

Durante i quattro mesi di lezioni, che si svolgeranno in modalità ibrida, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire il design thinking e il management dell’innovazione, nonché le tecniche di comunicazione strategica e marketing, in un contesto orientato alla transizione energetica, grazie alla collaborazione con ROAD, primo distretto di innovazione tecnologica per la Capitale.

Al termine del percorso formativo, il Master offrirà interessanti opportunità professionali nel contesto delle attuali trasformazioni legate agli ambiti dell’innovazione, della sostenibilità, della mobilità integrata, così come dei servizi digitali e dei nuovi contesti produttivi ad essi correlati, dando la possibilità alla rete di aziende partner di ROAD di fare scouting di giovani professionisti da inserire nei propri team.

I partecipanti al Professional Master in Design Thinking and Innovation Management di NABA in collaborazione con ROAD potranno diventare Service Designer per la realizzazione di progetti innovativi ispirati ai criteri di circolarità, eco-design e rigenerazione acquisendo le principali competenze di marketing e comunicazione associate.

Per maggiori informazioni, consulta il sito di NABA.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.