Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 08/09/2025 alle 17:59

Nasce in Sicilia il primo Master in Giornalismo Economico

Notizia del 25/03/2009 ore 08:48

Nasce in Sicilia il primo Master in Giornalismo Economico, un corso di specializzazione in economia per i giornalisti professionisti e pubblicisti delle nove province siciliane, di età compresa tra i 20 e 30 anni.

L’iniziativa, promossa da Confeserfidi e Fondazione Confeserfidi, per la quale è stato chiesto il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, ha l’obiettivo di contribuire ad accrescere la professionalità dei giovani giornalisti per fornire alle imprese siciliane un più elevato livello qualitativo e quantitativo di informazioni economiche utili nella gestione aziendale. Non si tratta di lezioni vere e proprie ma di incontri di natura seminariale che si terranno per circa tre mesi a partire dal 17 aprile prossimo, nella sala Falcone–Borsellino di palazzo Spadaro a Scicli (Ragusa).

In pratica il gruppo di “allievi” incontrerà i giornalisti chiamati a portare la loro testimonianza in termini di metodo e di esperienza culturale. La didattica è focalizzata ad approfondire alcuni aspetti della professione giornalistica Il master sarà realizzato attraverso l’erogazione di 10 moduli formativi e la sua direzione scientifica è affidata al dott. Antonio Amadore de “Ilsole24ore-sud”. Tutte le sessioni formative verranno condotte da autorevoli giornalisti delle maggiori testate nazionali e locali.

"Attraverso questo master – spiega il presidente di Confeserfidi Roberto Giannone - pensiamo di creare un’occasione di approfondimento e di arricchimento per i corsisti che potranno sviluppare le conoscenze sul funzionamento della redazione di un giornale nazionale di economia; sul giornalismo finanziario di servizio e lavoro di inchiesta in un giornale settimanale; sulle caratteristiche e funzionamento dell’informazione on-line; sugli aspetti dell’informazione locale in una grande regione come la Sicilia e sulle esigenze di informazione per le imprese siciliane
Il corso offre una specializzazione in una materia difficile, permettendo agli allievi di affrontare i temi del giornalismo economico con l’aiuto dei professionisti del settore"
.

Le domande di partecipazione al corso, con relativo curriculum, devono essere presentate, entro il 4 aprile prossimo, al seguente indirizzo di posta elettronica: formazione@confeserfidi.it

Il bando:
master in giornalismo economico

Fonte:
www.confeserfidi.it

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).