L’offerta dottorale dell’Università di Bergamo per l’a.a. 2024-25 si arricchisce di due nuovi programmi per i quali è stato avviato l’iter istitutivo: il dottorato in Sustainable Technologies for Industrial and Construction Engineering e il dottorato in Landscape Studies for Global and Local Challenges (Studi sul paesaggio tra sfide globali e locali).
La nuova offerta insiste su due delle piattaforme tematiche identificate nel Piano strategico dell’Università come prioritarie, ossia economie e società sostenibili e patrimoni culturali e creativi.
Il dottorato di ricerca in Landscape Studies for Global and Local Challenges (Studi sul paesaggio tra sfide globali e locali/ Études sur le paysage entre défis globaux et locaux) è un percorso formativo plurilingue (italiano, inglese, francese) e altamente interdisciplinare che fa leva sulla integrazione delle competenze principalmente dei Dipartimenti di Lingue, Letterature e Culture Straniere, di Ingegneria e Scienze Applicate e di Lettere, Filosofia, Comunicazione relativamente agli studi del paesaggio. Lo studio del paesaggio costituisce una guida imprescindibile per comprendere le dinamiche locali delle sfide globali indagando i processi di co-abitazione tra attori umani e non-umani, i percorsi di co-progettazione, le trasformazioni urbane e territoriali in chiave storica e culturale, le strategie espositive, museali e di valorizzazione tramite sistemi visuali digitali, così come gli approcci allo sviluppo territoriale in un orizzonte di sostenibilità.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.