Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Nuovo Master di II livello in Ecosostenibilità ed Efficienza Energetica per l’Architettura – Università di Camerino

Notizia del 10/12/2021 ore 08:27

L’Università degli Studi di Camerino ha attivato un master di II livello che fornirà tutti gli strumenti per la progettazione di edifici ad energia “quasi zero”.

Il percorso formativo affronterà le tematiche dell’ecosostenibilità a 360 gradi, e focalizzerà l’attenzione sulle problematiche relative al progetto ambientale, in una visione complessiva dei processi di trasformazione, progettazione, recupero e riqualificazione edilizia e urbana, dei sistemi costruttivi tecnologici, impiantistici ed energetici dei manufatti edilizi per l’intero ciclo di vita degli interventi.

Terminato il percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di portare avanti progetti di ricerca nel settore e di effettuare audit energetici degli edifici, programmare e progettare interventi volti al miglioramento delle prestazioni energetiche, monitorare e gestire in modo efficiente le risorse energetiche nel settore pubblico e privato, rilasciare certificazioni energetiche.

Tra le competenze acquisite, anche la capacità di dimensionare e progettare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Didattica
Il Master ha la durata 1500 ore di cui 516 ore di lezione in aula/laboratorio, 80 ore di lezione FAD sincrono su piattaforma online specifiche per l’acquisizione delle competenze relative alla tecnologia BIM, 475 ore di stage presso delle aziende e 429 ore di studio individuale.

Le lezioni in presenza avranno inizio il 24 gennaio – dal lunedì pomeriggio al mercoledì pomeriggio – e proseguiranno orientativamente fino al mese di luglio. Il giovedì mattina sono invece presenti le lezioni online. È inoltre previsto un periodo di stage da settembre a novembre/dicembre.

Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 20 dicembre 2021.

È necessario essere in possesso del titolo di laurea magistrale in:

  • Architettura
  • Ingegneria edile e architettura
  • Ingegneria edile
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria ambientale e territorio.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Camerino.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.