Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/04/2025 alle 11:57

Nuovo Master Internazionale in Statistics, Data Intelligence and the Foundations of the Sciences di UNIVPM

Notizia del 13/06/2024 ore 10:40

L’Università Politecnica delle Marche inaugurerà a settembre un nuovo Master Internazionale di II livello in: “Statistics, Data Intelligence and the Foundations of the Sciences”, coordinato dalla Prof.ssa Barbara Osimani, co-direttrice insieme al Dr. Alexander Gebharter del “Center for Philosophy, Science, and Policy”.

Il Master unisce corsi STEM (statistica, econometria, teoria dei giochi, machine learning, deep learning, intelligenza artificiale e programmazione logica) con corsi dedicati ai fondamenti del metodo scientifico, all’epistemologia e alla filosofia della scienza, focalizzati sui fondamenti teorici che sono alla base delle diverse tecniche inferenziali e, eventualmente, le giustificano.

Il Master offre un’opportunità unica per acquisire competenze nelle tecniche di analisi e elaborazione dei dati attraverso tutorial pratici su alcune delle piattaforme più comuni (Python, STATA, R, Matlab) e per comprenderne la logica epistemica e le basi.

La combinazione di corsi di analisi dati e di fondamenti del metodo scientifico consente di mettere in prospettiva tali metodologie inferenziali e di esaminarle/formalizzarle nel quadro dell’ecosistema scientifico in cui si inseriscono.

I corsi STEM presentano un ricco panorama di tecniche inferenziali e affrontano specifici obiettivi di ricerca (previsione, analisi di serie temporali, biostatistica ed epidemiologia, deep learning, modellazione causale, selezione di modelli, analisi di rischio, analisi di sensibilità) adottando gli sviluppi metodologici più recenti. Questo favorisce una profonda comprensione dei vincoli, potenzialità e limiti che li caratterizzano, consentendo alla componente studentesca di confrontare problemi e strumenti in diversi contesti di indagine o analisi dei dati.

I corsi fondativi sono incentrati sulla teoria della probabilità, probabilità imprecise, teoria della scelta razionale, teorie della causalità, fondamenti della statistica, logica dei metodi scientifici, epistemologia.

Il profilo professionale che il Master intende formare è poliedrico e di varia estrazione: il Master si rivolge a studenti, studentesse e studiosi provenienti sia dalle scienze umane che dalle discipline STEM, ma anche a professionisti che vogliono arricchire il proprio bagaglio di competenze in ambito di data analysis, epistemologia della scienza, evidence-based policy. La figura che ne emerge è essenzialmente quella di un analista dati con un ricco bagaglio metodologico e fondativo, ma il Master può benissimo anche contribuire a formare giornalisti, politici e professionisti di qualsiasi settore (dall’economico, al sanitario al legale).

Alla fine del Master lo studente sarà in grado di valutare la migliore metodologia scientifica da utilizzare in funzione della propria indagine investigativa; di analizzare dati e studi altrui nel proprio specifico settore d’indagine e di offrire servizi di consulenza al policy-maker. I giornalisti e i decisori politici avranno acquisito gli strumenti critici per orientarsi nell’offerta di informazioni prodotta nei vari settori scientifici.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati

Notizia del 18/04/2025 ore 11:57

Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.

Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.

Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare

Notizia del 18/04/2025 ore 11:44

Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore

Notizia del 18/04/2025 ore 11:37

Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.

Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari

Notizia del 18/04/2025 ore 11:19

Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .