Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Nuovo network di Business School europee: accordo internazionale tra Audencia, HHL e MIP

Notizia del 10/02/2009 ore 09:13

Con l’intenzione di aiutare le aziende europee – grazie a un condiviso spirito di lealtà e responsabilità – tre importanti Business School con sede in Francia, Germania e Italia hanno dato origine a un nuovo network di business education.

Audencia Nantes School of Management, HHL – Leipzig Graduate School of Management e MIP Politecnico di Milano sono, infatti, i soci fondatori di una iniziativa che formerà talenti e risorse chiave per anticipare ed affrontare i nuovi bisogni di recruitment per le imprese.

Il network riunirà i punti di forza delle tre Business School sui temi di recruitment, corporate relations e company placement. In questo modo, potranno agire congiuntamente sia sulle attività di selezione dei potenziali studenti, sia sulle attività di placement degli Alumni nelle aziende al termine della formazione.

L’obiettivo è di offrire un network qualificato di fornitori di Business Education, capaci di offrire un accesso pan-Europeo ai futuri manager che corrisponda esattamente all’evoluzione delle competenze specifiche richieste dalle aziende a livello internazionale.

I team delle tre Business School dedicati al Career Service e alle Company Relations lavoreranno a stretto contatto per meglio rispondere alle esigenze di ogni studente e per condividere i contatti aziendali di ciascuna istituzione. In questo modo, gli studenti avranno la possibilità di accedere a una piattaforma comune di placement, in cui potranno trovare informazioni dettagliate delle aziende inserite da ogni partner.

La prima attività di recruitment riguarderà il mondo degli studenti MBA: lo staff di Audencia, HHL e MIP sarà appositamente formato per presenziare e gestire gli stand Edurope alle più importanti fiere di recruitment e a tutti gli eventi internazionali dedicati agli studenti.

L’accordo, siglato oggi a Parigi, prevede anche che le tre Business School analizzino la possibilità di sviluppare le attività di formazione dedicate alle risorse Executive e alle attività di formazione diretta alla imprese.

MIP è dal 1979 uno dei più prestigiosi Enti di formazione manageriale per laureati di tutte le discipline, orientati verso il mondo delle imprese e della PA. MIP fa parte della School of Management del Politecnico di Milano che, nel 2007, ha ricevuto l’accreditamento Equis.

Fondata nel 1900, Audencia, con sede a Nantes, è una business school classificata tra le migliori in Francia, accreditata con le certificazioni internazionali di qualità Equis, AACSB e Association of MBA.

Nata nel 1898, HHL, con sede a Lipsia, è la più antica business school privata tedesca. Nei ranking europei è classificata tra le migliori scuole della Germania, accreditata da AACSB.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.