Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Open Day IED 2018

Notizia del 31/08/2018 ore 17:04

Si conferma il 13 settembre 2018 l’appuntamento con l’Open Day in tutte le sedi IED Italia di Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari e Como che apriranno le loro porte ai creativi di oggi e di domani per scoprire da vicino la realtà dell’Istituto Europeo di Design. Una giornata pensata per dare la possibilità a tutti coloro che devono decidere del loro futuro formativo, di scegliere il percorso di studi più adatto alle proprie inclinazioni e aspirazioni personali. In occasione dell’Open Day le sedi IED presenteranno infatti l’offerta formativa declinata in Corsi Triennali, Master, Corsi di Specializzazione e Formazione Avanzata nelle aree del Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione.

La giornata dell’Open Day alternerà momenti dedicati all’informazione e all’orientamento a occasioni di confronto diretto con i docenti, i coordinatori di corso, lo staff, gli studenti e gli alumni IED, oggi professionisti del settore, per conoscere e condividere con loro le opportunità professionali collegate ai corsi. Le presentazioni saranno di fatto un’occasione per aprire anche una riflessione sul binomio formazione-lavoro e conoscere tutti gli strumenti utili per accedere al mondo delle professioni creative. Tutte le sedi IED ospiteranno inoltre degli allestimenti dedicati ad una selezione di progetti realizzati dagli studenti delle quattro aree formative IED, utili per scoprire da vicino tutta la progettualità dell’Istituto.

Le sette sedi IED Italia coinvolte avranno un programma di presentazioni dedicato che si svolgerà con i seguenti orari:

- IED MILANO – Via A. Sciesa, 4 e via Bezzecca, 5 – dalle 10.00
- IED ROMA – Via Alcamo, 11 – dalle 9.30
- IED TORINO – Via San Quintino, 39 – dalle 14.00
- IED VENEZIA – Palazzo Franchetti, Campo S. Stefano, S. Marco, 2842 – dalle 14.00
- IED FIRENZE – Via Bufalini 6/r – dalle 10.00
- IED CAGLIARI – Villa Satta – Viale Trento, 39 – dalle 11.00
- IED COMO – Accademia Aldo Galli – Via Petrarca, 9 – dalle 10.00

Durante tutta la giornata, lo staff IED sarà a disposizione per dare informazioni sull’offerta formativa e le modalità di iscrizione. Per maggiori informazioni e per registrarsi all’Open Day: ied.it/openday

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.