L’Ordine dei Biologi ha finanziato anche per l’a.a. 2020/21 dieci borse di studio, dell’importo di 1000 euro ciascuna, per i corsisti iscritti al master di 2° livello in Biologia e Biotecnologie della Riproduzione.
«Il master – spiega la coordinatrice Maria Violetta Brundo, docente di Anatomia comparata e citologia al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania – è alla quarta edizione ed è indirizzato a coloro che desiderano specializzarsi nel campo della riproduzione umana, fornendo ai laureati in Biologia e in Biotecnologie mediche le competenze teoriche e tecniche in tema di procreazione medicalmente assistita».
Un’opportunità in più, quella fornita ai corsisti, grazie anche alla rinnovata partnership con l’Ordine nazionale realizzata grazie all’impulso del delegato etneo Giovanni Battaglia e del vicepresidente nazionale Pietro Miraglia, delegato per la regione Sicilia.
«I corsisti – prosegue Brundo – affronteranno tematiche riguardanti la riproduzione con un approccio interdisciplinare (biologico, medico e giuridico) e, grazie alla collaborazione tra le diverse strutture coinvolte (tra cui l’International University of Health and Medical Sciences “Unicamillus” di Roma) e le convenzioni con enti qualificati pubblici e privati anche internazionali, per i corsisti sarà possibile acquisire competenze applicative innovative nell’ambito della procreazione medicalmente assistita».
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.