A Torino un Executive Master in Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali
Aperte le iscrizioni alla quarta edizione. Dal 10 novembre 2012 al 20 aprile 2013, 11 giornate d'aula con frequenza il sabato a settimane alterne.
Aperte le iscrizioni alla quarta edizione. Dal 10 novembre 2012 al 20 aprile 2013, 11 giornate d'aula con frequenza il sabato a settimane alterne.
Nato nel 1999 dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Parma e la Business School del Sole 24 ORE, il Master si caratterizza per l’assoluta qualità della didattica e della strumentazione utilizzata, nonché per l’ampia rete di relazioni con la business community.
Il corso si propone di potenziare la preparazione tecnico-gestionale dei partecipanti e prepararli, attraverso uno stimolante periodo di stage, ad un rapido inserimento lavorativo in un settore vivace, dinamico e trainante come quello aerospaziale.
Il progetto è realizzato in collaborazione con Start Cube e Veneto Nanotech, nell'ambito della prima edizione di Trieste Next - Salone Europeo dell'Innovazione e della Ricerca Scientifica.
Le progettazioni principali del Master saranno sviluppate in collaborazione con Continuum, FutureBrand, GreenBean, H-Art, Landor, RobilantAssociati, Teikna Design.
Il corso ha la durata di 25 ore e ha l’obiettivo di trasferire tutte le competenze necessarie per l’utilizzo degli strumenti, destinato a tutte le persone che non utilizzano ancora SEM2000 e SEMTIFIC.
Aperte le iscrizioni per la nuova edizione dei Vocational Master.
Il Centro Studi CTS propone anche per il prossimo autunno percorsi formativi in grado di trasmettere ai partecipanti competenze da investire da subito nel mondo del lavoro.
Concluso il quarto modulo del Master in Gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle aree naturali (Geslopan) dell'Università di Teramo.
Si è chiusa la quinta edizione dell’MBA Imprenditori, con un intervento di Mario Carraro e un intermezzo jazz della Scuola di Musica "Thelonious Monk" di Mira.