Scuola di Specializzazione

Prolusione anno accademico 2024/25 della Scuola di specializzazione Beni Architettonici e del Paesaggio, Scuola di III livello inquadrata nella Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, che forma specialisti nel settore dello studio, della tutela, del restauro, della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale architettonico e paesaggistico.

Alla sesta edizione, il Master in Public History e Nuovi Media per Historytelling è la proposta di alta formazione destinata a coloro che vogliono intraprendere o aggiornare percorsi professionali in ambito culturale e storico, promossa da Università degli Studi di Milano e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Dottorato

È aperto il bando di dottorato “European Doctoral Programme Breath”, pubblicato nell’ambito del progetto europeo BRinging hEAlTH and Social Sciences to a new level through interdisciplinary doctoral program (BREATH), finanziato all’interno dell’azione europea Marie Skłodowska-Curie COFUND 2023. L’Università di Parma partecipa in qualità di associated partner, come componente dell’alleanza EU GREEN.

Il Master di I livello per “Instructional Designer” si propone di far acquisire competenze formative e tecnologiche utili nei contesti lavorativi. In particolare, il percorso intende formare Instructional Designer che potranno trovare collocazione sia in ambiti aziendali che formativi.