Università di Siena: tre ”professional courses” nei Sistemi Informativi Territoriali
Conferiscono competenze in Basi di dati territoriali, Cartografia numerica e Cartografia tematica.
Conferiscono competenze in Basi di dati territoriali, Cartografia numerica e Cartografia tematica.
Il Master di Captha, che sarà erogato nelle sedi di Milano e Roma, ha una durata di 15 giornate. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato.
Il MEPA prevede un percorso formativo innovativo, costruito sulle esigenze espresse dalle imprese del settore direttamente coinvolte nel progetto e avvalorato da una forte coinvolgimento nelle attività didattiche di esperti e manager di settore.
La prima edizione del corso è presentata dalla Facoltà di Economia dell'Università di Torino, con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, di ACCREDIA, dell'AICQ Piemontese e dell'UNI.
Il Master è nato da una convenzione tra l’Università di Pisa e Pavia e la Fondazione Campus di Monte San Quirico (Lucca).
Il Master è rivolto a tutti i laureati (Biologia, Medicina, ecc.) che hanno un know how di base nel campo della Nutrizione e vogliono intraprendere e/o migliorare la Professione di Nutrizionista.
Sono previsti premi di selezione per tutti i 18 iscritti, con valori dai 1.500 ai 3.000 euro. Il Master viene attivato anche nella sede di Roma.
Il Master si propone di sviluppare conoscenze teoriche e competenze pratiche specialistiche della funzione Risorse Umane o di attività che richiedono uno know how assimilabile. Vuole costituire un raccordo tra la preparazione universitaria e ciò che le Aziende concretamente chiedono.
Il corso prevede 2 mesi di Alta Formazione in aula a Roma o Milano e 6 mesi di stage garantito in azienda. Il costo è di 4.100 euro rateizzabili.
Per l'a.a 2010/2011, 18 prestigiose aziende offrono 19 borse di studio a giovani neolaureati.