Master in Lighting Design al Politecnico di Milano: iscrizioni all’edizione 2010/2011
Ha la durata di un anno. L'attività didattica avrà inizio nel mese di ottobre 2010 e prevede un impegno di tre giorni alla settimana.
Ha la durata di un anno. L'attività didattica avrà inizio nel mese di ottobre 2010 e prevede un impegno di tre giorni alla settimana.
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Ordine dei giornalisti della Puglia, dove saranno attrezzate sia le aule didattiche che i laboratori (carta stampata, radio-tv, internet, agenzie). Per accedere al Master è necessario superare alcune prove di selezione.
Il Master è organizzato in collaborazione con il Centro Ricerche Economiche Nord Sud (CRENOS)
Per accedere occorre essere in possesso di un titolo di Laurea Magistrale come specificato nello Statuto della Scuola. La Scuola è a numero chiuso, pertanto è necessario, per accedervi, superare un concorso di ammissione; la durata del corso di studi è di due anni accademici.
Per le domande di iscrizione pervenute entro il 27 settembre 2010 è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione.
L'attività didattica del corso, che prevede, oltre alle lezioni frontali, attività di tirocinio osservativo e attivo, work-shop, laboratori, seminari
Giornalisti della carta stampata e del web, volti noti della Tv e della radio, docenti universitari oltre a uno studio televisivo e radiofonico e a tre sale di post-produzione...
Nato nel 1999 dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Parma e la Business School del Sole 24 ORE, il Master si caratterizza per l’assoluta qualità della didattica e della strumentazione utilizzata, nonché per l’ampia rete di relazioni con la business community.
Il Corso di perfezionamento, che abilita alla formazione di conciliatori e mediatori professionisti, è in programma dal 1 ottobre al 19 novembre 2010.
Per le domande di iscrizione pervenute entro il 20 settembre 2010 è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione, escluse le tasse universitarie.