Corso di formazione in Diritto Fallimentare all’Università di Siena
Le soluzioni alla crisi d’impresa nella loro pratica applicazione: dai piani al fallimento. Le iscrizioni entro l'11 febbraio
Le soluzioni alla crisi d’impresa nella loro pratica applicazione: dai piani al fallimento. Le iscrizioni entro l'11 febbraio
Sono in corso le preiscrizioni alla nuova edizione del Master in Water Treatment - Innovative Membrane Technologies and Conventional Processes for Waste and Drinking Water Treatment, promosso dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Genova
Il corso è finalizzato a formare figure professionali in grado di organizzare, gestire e valorizzare patrimoni immobiliari, sia pubblici sia privati, nonché di operare nell’intermediazione immobiliare anche connessa ai mercati finanziari.
POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano dà vita a un progetto didattico di estrema attualità: un corso di alta formazione per lo sviluppo di competenze specialistiche per le attività di licensing, brand extension, contract e merchandisign nel fashion e nell’alto di gamma.
E' stato selezionato come esempio di best practice in Europa per lo studio delle lobbies, dei meccanismi del Parlamento, delle agenzie internazionali e della diplomazia. Ancora aperte le iscrizioni alla nuova edizione
Partirà 15 marzo 2010 la nuova edizione del Master in Finanza internazionale, Audit & Control. Un’opportunità unica per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico prettamente teorico, mediante un percorso formativo specifico in particolare nell’ambito dei mercati finanziari e monetari, analisi degli investimenti e gestione del portfolio.
E’ stata presentata venerdì, presso la segreteria di Lucca, la nuova serie di prodotti che destinati a completare l’offerta formativa della Scuola Toscana di Gestione Aziendale (STOGEA). I ‘Focus Master’ rispondono alla necessità delle imprese di aggiornare il proprio management su temi tanto importanti quanto attuali, ossia al di fuori della formazione classica, ‘focalizzando’ appunto l’attenzione su singoli argomenti.
Il corso propone un percorso di studi per accrescere le competenze ed aumentare le chances d’ingresso lavorativo nel terzo settore, che ha ormai assunto una dimensione rilevante per lo sviluppo economico del Paese.
Presentato a SIGEP 2010 il “Premio Le 5 Stagioni”, il primo Concorso di design dedicato all’innovazione di questi spazi di grande tradizione.
Italy & South Eastern Europe Investment Forum: i Ministri dello Sviluppo Economico e gli Ambasciatori dei paesi dell'area balcanica saranno affiancati da alcuni studenti di MIB School of Management nel ruolo di Liaison Officers, con la responsabilità di sostenere le delegazioni e operare da intermediari con l'organizzazione.