Il 10 ottobre 2007 scade il termine per iscriversi alle selezioni del nuovo master di I° livello in Archeologia marittima. Archeologia e storia marittima e tecniche della ricerca archeologica subacquea istituito dal Dipartimento di Scienze dell'Antichità e del Vicino Oriente dell'Università Ca' Foscari di Venezia. Il master è riservato ad un numero massimo di 30 studenti. Già presente nel panorama anglosassone, rappresenta una novità assoluta nel bacino del Mediterraneo, dove sono quasi completamente ignorate molte tematiche che caratterizzano l'ambito disciplinare, quali la costruzione nav ...

C'è tempo fino al 29 settembre 2007 per presentare domanda di ammissione al Master in Architettura, Arti Sacre e Liturgie organizzato a Roma dall'Università Europea. Il Master, di II livello, si propone di rendere possibile l’acquisizione del grande patrimonio di esperienza e riflessione della tradizione cristiana, in merito alla bellezza e alla creatività artistica, con l’intento di promuovere un linguaggio artistico-architettonico che valorizzi e non vanifichi l’esperienza del sacro e, attraverso lo studio della tradizione e l’attenta valutazione della molteplice realtà delle esperienze a ...

I futuri dirigenti e professionisti nel mercato della comunicazione e dei media nascono alla Facoltà di Economia dell’Università Tor Vergata: un anno di frequenza al Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media crea infatti persone in grado di affrontare le tematiche economiche, manageriali, giuridiche e tecnologiche nel settore pubblico, privato, profit e non profit. I corsi cominceranno all’inizio del nuovo anno, ma per partecipare al processo di selezione ci si deve “pre-iscrivere” sul sito www.economia.uniroma2.it/comunica&media - compilando l’apposita domanda di ammiss ...

Sono aperte le iscrizioni alla XIII edizione del Master Universitario di II livello in Real Estate: Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep, che ha come obiettivo la professionalizzazione dei laureati e degli operatori nel campo immobiliare e catastale, mediante il trasferimento di competenze di natura urbanistica ed economico-estimativa. Il Master risponde all’esigenza di adeguare le professionalità ai processi in atto nel nostro Paese, che investono settori importanti della pubblica amministrazione e coinvolgono i grandi ope ...

L’aumento della competizione turistica richiede alle Regioni italiane una strategia che ponga il territorio al centro dell’offerta, favorendo nel contempo lo sviluppo locale e l’attrattività del Sistema Paese. La definizione di un’offerta territoriale competitiva richiede processi di gestione profondamente trasformati, che implicano forme innovative di collaborazione tra pubblico e privato per l’elaborazione di progetti in cui venga coinvolto il territorio nel suo insieme. La formulazione di piani di politica turistica non è più un atto formale, ma acquista una rilevanza manageriale, inte ...

Dalla crescente necessità delle aziende industriali e agricole di trovare figure professionali specializzate, nasce l'idea di un Master in Gestione delle Biomasse e dei Processi per la Produzione di Energia. Il Master, proposto dal CNR e l’Associazione dei Laureati in Scienze Agrarie e Forestali, avrà inizio il 23 novembre 2007. Prevede 320 ore in aula nei giorni di venerdì pomeriggio e sabato. E’previsto un tirocinio pratico. Il corso viene sviluppato attraverso la collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, l’ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano, E.A.P ...

Una tesi finale redatta dalla studentessa Daniela Bruni per il Master di 1° livello “Donna, cultura e società” dal titolo “Donne e servizio pubblico radiotelevisivo: il lungo cammino verso l’autorevolezza”, discussa presso l’Università Europea di Roma nell'anno accademico 2005-2006, è servita da documento di studio sociologico e base di partenza per la stesura di una mozione presentata in Senato. Si tratta della mozione nr.1-00061, presentata in occasione dell’anno europeo delle pari opportunità con l’obiettivo di rispettare l’immagine della donna e di divulgare il contributo femminile nel se ...

E' al via la XII edizione del Master Universitario di II livello in Ingegneria della Sicurezza e Analisi dei Rischi, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep. Il Master è annuale, dal novembre 2007 al novembre 2008, con durata complessiva di 1180 ore, suddivise in 646 ore di didattica frontale, 54 ore in formazione a distanza e 480 ore di stage presso aziende/società di consulenza/enti selezionati. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si terranno indicativamente dal lunedì al venerdì con orario dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Le domande di ammissione dovran ...

Prenderà il via il 18 gennaio 2008 la nuova edizione del Master in Digital Environment Design organizzato da Naba - Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano. Il corso sviluppa un percorso didattico finalizzato all'ideazione, progettazione e rappresentazione di ambienti e contenuti digitali deputati alla realizzazione in chiave interattiva e virtuale di scenografie, spazi museali e allestimenti espositivi. Lo sfondo su cui opera è quello del Cultural Heritage e dello Story Telling interattivo e multimodale su cui innesta forme di nuova spettacolarità. Il master nD propone un innovativo ap ...

Dopo il successo della prima edizione, la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia ripropone, per l’a.a. 2007/2008, il Master di II livello in Politica e Cooperazione Internazionale. Il corso, articolato nei due indirizzi “Relazioni e organizzazioni internazionali” e “Relazioni internazionali degli enti territoriali", è rivolto a quanti mirano trovare ocupazione in organismi internazionali, centri di ricerca e formazione, enti pubblici nazionali e territoriali, organizzazioni non governative, imprese con una forte propensione all’internazionalizzazione e organizz ...