CTQ - Consulenza e Training di Qualità organizza la prima edizione del Master in Organizzazione e Qualità dello Sport - MaQS. Il Master MaQS si propone di soddisfare l’esigenza da parte di tutti i soggetti che operano a livello professionale nel settore dello sport (società ed associazioni sportive, centri polifunzionali per il fitness e la ricreazione, aziende delle attrezzature e dell’abbigliamento sportivo, agenzie specializzate nell’organizzazione di eventi sportivi, Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Leghe, etc.) di disporre di n ...

L'evoluzione del sistema tributario italiano è sempre più sofisticata e sempre più legata allo scenario socio-economico comunitario e internazionale. Il CERTI, Centro di Ricerche Tributarie dell'Impresa, affronta la complessità che ne deriva per il mondo delle imprese, proponendo il Master in Diritto Tributario dell'Impresa, logica evoluzione della ventennale esperienza maturata nell'organizzazione del Corso di Perfezionamento in Diritto Tributario dell’Impresa. Inoltre, il Master rappresenta un valido strumento formativo, internazionalmente riconosciuto, per chi intenda proseguire i prop ...

Il MIP - Politecnico di Milano lancia la terza edizione del programma Executive MBA Part Time. Il Master è erogato secondo la formula part time verticale che prevede sessioni con cadenza mensile. Questo consente di conciliare l’attività lavorativa con le esigenze di formazione manageriale anche a chi proviene da luoghi lontani dalla sede del MIP. Gli obiettivi formativi del Programma mirano a: sviluppare sia le conoscenze manageriali di base sia una visione integrata del business e dei processi aziendali; favorire un approfondimento personalizzato delle tematiche più avanzate e dei tre ...

E’ stato prorogato al 2 maggio 2007 il termine di scadenza per presentare la domanda di iscrizione al corso di alta formazione "Society and Economy in Contemporary China", organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dalla Chongqing University di Chongqing (Cina) per creare figure professionali in grado di gestire progetti e iniziative in campo economico, istituzionale, giuridico, sociale, culturale nel Paese asiatico, anche al fine di agevolare il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane. Le domande di partecipazione dovranno, quindi, esser ...

L’Università Bocconi e Domus Academy hanno firmato un accordo di collaborazione della durata di tre anni. L’attività congiunta si articolerà sul doppio binario della realizzazione di programmi formativi e dello sviluppo di progetti di ricerca relativi al design, alla moda e alla creatività industriale. Sin dalla prossima edizione, la collaborazione nella formazione si concretizzerà in una partecipazione di docenti del Master in Fashion, Experience & Design management (Mafed) della Sda Bocconi all’attività didattica del Master in Business Design di Domus Academy, con riferimento alle aree ...

CTQ - Consulenza e Training di Qualità organizza la prima edizione del Master in Logistica del Settore Agroalimentare - LoSAg Il Master LoSAg si propone di soddisfare l’esigenza delle aziende del settore agroalimentare e distributivo di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e capace di applicare le nuove tecniche gestionali comprese nell’approccio Supply Chain Management. In particolare, sia le PMI che le grandi aziende di trasformazione e la GDO necessitano di nuovi collaboratori dotati di conoscenze metodologiche ed organizzative all’avanguardia e di una mentalità ...

In occasione del convegno "La Responsabilità Sociale d'Impresa nelle PMI e negli Enti Pubblici", promosso da CTQ S.p.a. di Poggibonsi, di concerto con l’Associazione Industriali e l’API di Siena, è presentato il Master in Management delle Risorse Umane e Responsabilità Sociale d'Impresa - MaRiS, organizzato da CTQ - Consulenza e Training di Qualità. Il Master MaRiS si propone di soddisfare l’esigenza delle aziende di disporre di nuovo personale giovane, qualificato e preparato sulle nuove tecniche di gestione delle risorse umane e di Corporate Social Responsability (CSR). La Commissione Eu ...

Cofimp, la business school dell’impresa contemporanea, organizza un Master in Ingegneria Clinica dal titolo Health Technology Assessment, in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria e il Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica dell’Università degli studi di Bologna. Il Corso è rivolto ad ingegneri clinici, direttori sanitari, personale tecnico ed amministrativo del settore sanitario pubblico e privato, e mira a fornire competenze specifiche per effettuare una valutazione oggettiva e sistematica delle tecnologie sanitarie, attraverso precisi strumenti metodologici di valuta ...

Virgilio Mattoli, post-doc presso il laboratorio CRIM della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, è tra gli autori dell’articolo “Whole body adhesion: hierarchical, directional and distributed control of adhesive forces for a climbing robot” che, presentato congiuntamente con alcuni ricercatori della Stanford University alla conferenza mondiale di robotica ICRA’07 tenutasi nei giorni scorsi a Roma, ha vinto il primo premio della conferenza nella categoria “Best Student Paper”. Ad ICRA’07, complessivamente, sono stati presentati poco meno di ...

Si è svolta lunedì 16 aprile 2007 ad Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, la cerimonia della firma dell'accordo tra il locale Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica, Sceicco Nahyan Mabarak Al Nahyan, e il Presidente della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, prof. Riccardo Varaldo. Alla cerimonia erano presenti l'Ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, S.E. Paolo Dionisi, e del Direttore centrale Tecnico di Finmeccanica, ing. Giancarlo Grasso, oltre ad una delegazione composta da rappresentanti della Scuola Superiore Sant'Anna e dell'Università d ...