E' stata inaugurata lunedì 7 maggio presso la LIUC la Sesta Edizione del Master Universitario di Primo Livello per Le Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, organizzato dall'Università Carlo Cattaneo – LIUC in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e la Consulta delle Professioni Sanitarie delle Regione Lombardia. I 130 iscritti, provenienti da tutta Italia, sono stati selezionati tra 380 richieste di partecipazione. Avvalendosi di un corpo docente esperto del settore e di comprovata professionalità, obiettivo del Master è formare una figura professionale che sia in ...

Sono aperte le iscrizioni al corso "Lavorare SOTTO TIRO - L'azione umanitaria in situazioni di conflitto violento" organizzato dal CIRPS - Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo sostenibile - dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con il supporto organizzativo del CIRPS CONSORTIUM. Si tratta di un corso avanzato sull'emergenza umanitaria della durata di 4 giornate (comprese 3 sessioni notturne) da giovedi 21 giugno a domenica 24 giugno 2007, per un totale complessivo di 40 ore. Si terrà in Toscana a Camaldoli (Arezzo). ...

Circa trenta prorettori alla formazione post laurea delle università italiane interverranno a un incontro che si terrà l'11 maggio presso il Polo Universitario di Colle Val d'Elsa dell’Università di Siena. Al centro del dibattito saranno i master, le esperienze negli atenei italiani, gli obiettivi, le criticità, la qualità dell'offerta, il loro modello di sviluppo per il futuro.L'incontro è promosso dal delegato del rettore dell'Università di Siena alla formazione post laurea e i dottorati, professor Luciano Fonzi. I master universitari sono corsi di perfezionamento scientifico e di alta form ...

La Facoltà di Scienze Politiche e il Dipartimento di Studi sullo Sviluppo economico dell'Università degli Studi di Macerata, in collaborazione con Confindustria Macerata, il Central and Eastern European University Network – CEEUN, il Comune di Civitanova Marche, l'Associazione Studi Universitari Città di Civitanova Marche, il Club degli Addetti Commerciali delle Ambasciate e l’Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti – ADACI, attiva per l'anno accademico 2007/2008 la sesta edizione del Master di primo livello in Relazioni con i paesi dell'Est, con percorso formativo di 60 c ...

Le Camere di Commercio della Regione Friuli Venezia Giulia, l’Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) e MIB School of Management, organizzano il corso di formazione “Business in China”. Il corso si inserisce nel progetto di promozione e di sviluppo dei rapporti economici tra la regione Friuli Venezia Giulia e la Repubblica Popolare Cinese. “Business in Cina” è un programma che si propone di: promuovere e sviluppare le attività delle imprese regionali in Cina aumentare la conoscenza del mercato cinese e delle opportunità economiche che esso offre formare risorse in grado ...

L’Università di Parma e Confimprese, forti del successo della prima edizione, consolidano l'iniziativa d'avanguardia nel mondo della ristorazione di marca: il Master in Store Management della Ristorazione. Partner fondatori e sponsor di questa iniziativa sono tutti i principali protagonisti del mondo della ristorazione di marca: AUTOGRILL, CAMST, CHEF EXPRESS, CIBIS, CIR FOOD, FLUNCH, MC DONALD'S e MY CHEF. Obiettivo del progetto è quello di formare figure professionali destinate ad occupare ruoli di responsabilità nei punti vendita della ristorazione commerciale e collettiva. Le lez ...

Prenderà il via il 2 luglio 2007 la VII Edizione del Corso “Sistemi agro-silvo-pastorali, cooperazione e sviluppo rurale nei Paesi in via di sviluppo”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant'Anna con la partecipazione della LVIA, l’Associazione Internazionale Volontari Laici ed il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pisa. L’iniziativa formativa ha lo scopo di aggiornare il profilo tecnico-gestionale e sviluppare la capacità di analisi di professionisti che operano o vogliano operare in progetti di sviluppo rurale avvalendosi dell’e ...

Le teorie e le tecniche dell’inchiesta giornalistica e della ricerca documentale sono solo alcune delle materie che si potranno approfondire al Master in Giornalismo investigativo e analisi delle fonti documentarie, che si svolgerà nella sede milanese della società Equilibri e che si avvale del patrocinio dell’Istituto per la tutela dei beni archivistici e librari dell’Università di Urbino e delle riviste Equilibri, Internazionale, e Diario della settimana. Il Master è alla seconda edizione e punta a formare professionisti capaci di mettere in pratica le teorie e le tecniche della ricerca nel ...

C'è tempo fino al 21 maggio 2007 per iscriversi al Master Universitario di I livello per Tecnici di Endoscopia, attivato dalla Facoltà di medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Il Master consente di approfondire le proprie conoscenze nell'ambito dell'endoscopia sia rigida che flessibile, in tutte le discipline dove essa viene svolta: l'Endoscopia Digestiva, la Toracica, la Ginecologica, l'Urologica, l'Ortopedica, l'Otorinolaringoiatrica, la Neurologica, la Vascolare. Sono previste lezioni di tipo frontale per sviluppare e discutere le varie problematiche ch ...

Il tema della bonifica dei siti contaminati occupa un posto centrale nella gestione e controllo dell’ambiente: la recente introduzione del Codice Unico dell’ambiente ha ufficializzato il ricorso ad analisi di rischio nella procedura di valutazione degli interventi possibili in materia di bonifica. Una procedura innovativa per il nostro paese che trova, adesso, alcune difficoltà di applicazione per la mancanza di tecnici e valutatori. Il corso “Analisi di rischio per siti contaminati”, in programma alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa l’1,8, 9, ...