La complessa realtà dell’industria farmaceutica e sanitaria, che rappresenta oggi un sistema in continua evoluzione, richiede la presenza di una figura professionale che abbia la capacità di cogliere i continui mutamenti che si verificano nel settore e fronteggiarli al meglio. Per ricoprire tale ruolo non è più dunque sufficiente una mera preparazione teorica conseguita al termine di un percorso formativo specialistico (medicina, chimica, farmacia, etc,), ma è fondamentale integrarla con una capacità gestionale e direzionale che deriva dall’acquisizione di strumenti cognitivi tipicamente “man ...

Per offrire a manager e professionisti coinvolti in aziende familiari la possibilità di accrescere la propria preparazione professionale senza interrompere l’attività lavorativa, l’Università di Pisa – Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” – ha istituito il Master for Family Business. Il forte riferimento allo sviluppo dell’impresa chiama in causa, con forza e vigore, la richiesta di competenze manageriali. Momento imprenditoriale e momento manageriale trovano nell’azienda familiare un connubio unico e particolare. Il momento manageriale vuole essere il focus del master dove l’o ...

Sono aperte le iscrizioni al Master in Consulenza Applicata in Ambito Psicologico organizzato a Firenze da A.P.O.GE.O.. Il Master si rivolge a laureati in psicologia e/o iscritti all’ albo degli psicologi che intendono svolgere la professione scelta con sempre maggiore consapevolezza e competenza. Il percorso fornisce chiavi di lettura, schemi mentali di riferimento, strumenti operativi e metodi di azione funzionali alla pratica della professione di consulente psicologico. Per rispondere a questo impegno i docenti sono individuati tra esperti con pluriennale esperienza nelle rispettive dis ...

Le imprese, anche quelle di più modeste dimensioni, hanno ormai compreso che non servono più l’amministrazione, la finanza e il controllo “del giorno dopo”, mansioni che arrivano a spiegare ciò che è già successo e nel merito del quale non è più possibile alcun intervento. Oggi le aziende hanno grande bisogno invece di chi, unitamente ai responsabili delle altre funzioni aziendali, sappia gestire preventivamente gli obiettivi aziendali, misurando gli impatti potenziali dei cambiamenti prima che questi si manifestino. Per tutti i giovani laureati che vogliono essere coinvolti nel ...

Prende il via all’Università Ca’ Foscari di Venezia, per l’anno accademico 2007/2008, il Master di primo livello in Diffusione della cultura scientifica. La scienza al servizio dell’uomo e dell’ambiente. Si tratta di un’iniziativa innovativa nel panorama dei master universitari italiani, con un programma didattico originale che unisce le conoscenze delle discipline scientifiche universitarie con le competenze proprie dell’imprenditoria, soprattutto della piccola e media impresa che esprime un’esigenza sempre più forte di comunicazione scientifico-tecnologica. L’obiettivo del Master è di pre ...

E' stata presentata l'edizione 2007/2008 del Master in Governance e Stratregia Aziendale, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università degli Studi di Pisa. Il Master, nell'ordinamento della Facoltà di Economia, si rivolge a laureati delle diverse discipline (tecnico-ingegneristiche, quantitativo-matematiche e informatiche, giuridico-politiche, economico-sociali ecc.) che operano nel mondo del lavoro come dirigenti, responsabili di funzione, quadri intermedi, professionisti e imprenditori e che vogliono aumentare le proprie conoscenze e competenze nelle aree del managem ...

Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del Master in GeoTecnologie Ambientali - MSGA organizzato dal Centro di GeoTecnologie dell’Università degli Studi di Siena. Obiettivo del Master di secondo livello MSGA è qualificare professionalmente tecnici specializzati nella pianificazione, gestione e controllo del territorio. In particolare verranno affrontati i temi delle bonifiche dei siti contaminati, della progettazione e gestione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, dell’indagine e del monitoraggio delle componenti ambientali. Il Master, di II livello, si rivolge a un masimo di ...

Presso la Facoltà di Scienze dell'Università degli Studi di L'Aquila sarà attivata, per l'anno accademico 2007/2008, la IV edizione del Master Universitario di I livello in Web Technology. Ideato dal Dipartimento di Informatica in collaborazione con aziende leader nel settore ICT, il Master offre un percorso formativo incentrato sulla progettazione di sistemi informativi per il web, con particolare attenzione alla piattaforma J2EE e ai sistemi avanzati di persistenza (JDO, EJB3, Hibernate, ecc.). Parte dei corsi erogati sarà inoltre dedicata a tecnologie XML, Web Services, Modellazione UML, W ...

L'lnstitut Européenne des Hautes Etudes Intemationales IEHEI di Nizza presenta il MAEIS - Master in Advanced European and International Studies. Il corso, della durata di 9 mesi, offre l'opportunità di studiare l'Europa "in Europa", per progettare l'Unione Europea del futuro. Il programma prevede periodi di studio a Istanbul, a Nizza e Berlino nella sua edizione base, mentre l'edizione trilingue (inglese, francese e tedesco) si terrà in Francia e Germania; il Mastrer garantisce una preparazione di respiro intemazionale in continuo contatto con un eccellente corpo docente. Il corso fornisce ...

La progettazione dei water front urbani e l´architettura delle città mediterranee potrebbero essere indagate a partire dal prossimo anno all´interno di un vero e proprio master universitario di II livello, da svolgersi nella città di Livorno. L´idea, alla quale sta lavorando da tempo, è della Facoltà di Architettura dell´Università di Firenze, sta affinando l’organizzazione di un vero e proprio master di secondo livello, che sarà destinato a laureati quinquennali usciti proprio dai corsi di architettura o ingegneria e che intendono specializzarsi in architettura delle città mediterranee e dei ...