E' stato postiticipato al 21 febbraio 2007 l'inizio delle lezioni del 13° Master in Psicologia dello Sport, attivato da Psicosport. Le prime tre giornate d'aula, previste tra il 17 e il 19 gennaio, saranno recuperate nel luglio 2007. Di seguito dunque il nuovo calendario:21-22-23 Febbraio; 14-15-16 Marzo, 18-19-20 Aprile; 16-17-18 Maggio, 13-14-15 Giugno; 4-5-6 Luglio. Il Master intende offrire la possibilità di un accesso professionale al mondo dello sport, fornendo gli strumenti conoscitivi e tecnici per operare in chiave psicologica.Si rivolge a psicologi o laureandi in psicologia, alle ...

Nell’ambito delle iniziative a sostegno della formazione dei docenti, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia promuove la partecipazione ai master di formazione universitaria per lo sviluppo di competenze specifiche relative all’insegnamento dell’italiano come lingua seconda. In particolare, analogamente con quanto fatto in relazione al master dell’Università Cattolica "Didattica dell’Italiano L2”, l’Ufficio Scolastico intende sostenere la partecipazione dei docenti al Master “Promozione e insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri”, organizzato dal Centro d’ Ateneo per ...

La Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino attiva per l’a.a. 2006/2007 il Master di II livello in “La professionalità del docente e del dirigente scolastico”. Il corso, diretto ai docenti e ai dirigenti scolastici di ogni ordine e grado di scuola in servizio o preservizio, è finalizzato a promuovere l’acquisizione di una alta professionalità docente e dirigente. E’ previsto un numero programmato di 80 iscritti, di cui 50 docenti e 30 dirigenti. Il corso, on-line (blended: parte a distanza e parte in presenza) avrà inizio nel mese di gennaio e terminerà nel mese di dicembre 2 ...

La Fondazione Minoprio, insieme al Politecnico di Milano, organizza il Master universitario di I livello in Progettazione e Conservazione del Giardino e del Paesaggio, aperto a 20-25 laureati.Il master si svolgerà presso la sede della Fondazione Minoprio (Viale Raimondi, 54 - Vertemate con Minoprio -Como-) dal 31 gennaio al 21 dicembre 2007. La domanda d'iscrizione, scaricabile dal sito www.fondazioneminoprio.it, deve essere spedita entro e non oltre le 17.00 del 12 gennaio 2007 presso la sede del corso. Il costo del master è di 5.000 euro.

Il seminario su “Etica ed economia” tenuto in Rettorato da Tommaso Fanfani, in cui il docente della facoltà di Economia è partito dalle origini etiche del credito per arrivare ad affrontare il tema della responsabilità sociale delle imprese, ha segnato un’altra importante tappa del ciclo di lezioni organizzato nell’ambito del “Programma Leonardo-Via Francigena”. Il programma è promosso dall’Università di Pisa e si rivolge all’area vasta dell’Ateneo, avendo già sviluppato stretti rapporti di collaborazione con enti, centri di ricerca e aziende della Toscana e della Li ...

Giovedì 14 dicembre 2006 è stato inaugurato presso il Polo Sant’Anna Valdera (PSV), il Research Park della Scuola Superiore Sant’Anna a Pontedera, la prima di una serie di iniziative che si svolgeranno con cadenza periodica presso il PSV a colazione: una serie di incontri ristretti e informali, a inizio giornata, tra ricercatori, imprenditori, rappresentanti di istituzioni, e tutti coloro che credano nella condivisione della conoscenza come via preferenziale allo sviluppo. Docenti e ricercatori del Sant’Anna discorreranno una volta al mese a colazione delle proprie attività di ricerca, con ese ...

L'evoluzione del ruolo della pubblica amministrazione nei confronti dei cittadini e la necessità di concepire, da parte degli enti pubblici, un nuovo modo di rapportarsi alla società civile, improntato alla comunicazione e al dialogo. Di questi argomenti, e del modo di gestire correttamente le risorse umane, finanziarie e materiali delle istituzioni pubbliche, si occupa il Master di II livello in "Dirigenza delle amministrazioni decentrate - DIADEMA", organizzato dalla facoltà di Economia dell'Università di Siena, giunto alla sua quarta edizione. Il corso propone per l'anno 2006/2007 alcun ...

Nell'ambito del progetto interregionale "Clown: la medicina del sorriso" promosso dalla Regione Toscana e sottoscritto dalle Regioni Calabria, Lazio, Liguria, Piemonte e Sardegna, parte il corso di formazione per clown in corsia, finanziato dall'Unione europea. L'obiettivo è quello di formare professionisti clown in grado di operare nelle strutture ospedaliere e di cura. Il numero degli allievi ammessi al corso, che durerà dal prossimo mese di febbraio fino a luglio, è di cinque per ogni regione aderente al progetto, di cui quindici riservate alle donne. Le lezioni di aula-laboratorio si svo ...

Per rispondere alla crescente richiesta nel mondo del lavoro di professionisti nell’analisi e gestione dei conflitti che sappiano utilizzare procedure e strumenti alternativi nella risoluzione delle controversie tra le parti, la facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Siena, il Polo Universitario di Grosseto e la Camera di Commercio di Grosseto hanno attivato la terza edizione del Master di I livello in “Procedure stragiudiziali di soluzione delle controversie”. Il master, primo in Italia in materia organizzato in collaborazione tra Università e Camera di Commercio, ha lo scopo di cont ...

Si è fatta sempre più pressante la domanda di formazione di matrice accademica mirata a fornire una solida preparazione tecnico - scientifica per gli aspetti di innovazione e progettazione di prodotto e di processo nel settore automotive, in linea con le esigenze del mercato di riferimento. Partendo da questa premessa, la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, su iniziativa del Dipartimento di Ingegneria Meccanica per l’Energetica, con il supporto organizzativo del Consorzio Universitario per l’Innovazione Eubeo e con il patrocinio dell'Assessorato all'Univer ...