L’Università degli Studi di Roma Tre, in collaborazione con AEDIC – Associazione Europea per i Diritti Civili e il Gruppo Galgano – società leader nella consulenza di direzione e formazione manageriale, organizza il Master di 2° Livello “Qualità nella Pubblica Amministrazione”. Partecipano all’iniziativa Andigel, Cepas, Confor e Formez. Il Master, coordinato da Maria Francesca Renzi – docente della Facoltà di Economia “Federico Cafè” dell’Università Roma Tre, inizia il 15 febbraio e si conclude il 14 dicembre 2007. Il percorso formativo si articola in 10 moduli con una frequenza di circa d ...

La I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza ha attivato per l'anno 2006/2007 il Master di II livello in Neuroscienze.Di durata annuale, il Master ha lo scopo di approfondire le conoscenze nelle discipline di studio del Sistema Nervoso, con un corso di studio post-lauream a numero chiuso. Il corso si propone soprattutto di avviare gli studenti verso una formazione scientifica di alto livello, offrendo loro gli strumenti necessari per meglio affrontare un eventuale dottorato di ricerca o un PhD all’estero, per il quale il possesso di diploma di master è r ...

È stato pubblicato il bando relativo alla I edizione del Master Universitario di Secondo livello in “Mediazione: una strada per la risoluzione dei conflitti”, attivata dall'Università degli Studi di Genova per l'anno accademico 2006/2007. Il master è promosso dalla Facoltà di Scienze della Formazione, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina legale, del lavoro, psicologia medica e criminologia (DIMEL), il Dipartimento di Scienze antropologiche e l’Associazione Gea - Genitori ancora di Milano. Ha lo scopo di fornire una formazione post-laurea, in un’ottica interdisciplinare, finali ...

Giunto alla sesta edizione, il Master in “Finance and Risk Management”(FINARM) organizzato dalla Facoltà di Econiomia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con Istituzioni finanziarie private, forma professionisti in grado di rispondere in modo eccellente ed adeguato alle esigenze degli operatori nei mercati finanziari. Obiettivo del corso è la formazione di professionisti altamente qualificati capaci di svolgere le funzioni di analista finanziario, trader, home trader, gestore di fondi comuni di investimento, consulente finanziario delle piccole e medie imprese, ...

E' stata fissata al 18 febbraio 2007 la scadenza del bando di iscrizione al Master in Governance e Strategia Aziendale, attivato dall'Università degli Studi di Pisa. Il Master, che offre un percorso di approfondimento di alto livello a laureati e professionisti già inseriti nel mondo del lavoro, prevede un percorso formativo part-time nelle diverse aree dell'economia aziendale, della strategia e della corporate governance. Obiettivo fondamentale del corso è quello di fornire competenze di tipo avanzato sui temi dello strategic management e del governo aziendale, fortemente orientate all'atti ...

La Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Macerata, la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università di Camerino e la Facoltà di Scienze dell'Università di Udine, attivano nell'A.A. 2006/2007 un Master di primo livello on-line in Open Distance Learning.Il Master beneficia di un finanziamento dal Ministero dell’Università e Ricerca a favore dell’Internazionalizzazione che consentirà a massimo 10 studenti di svolgere lo stage presso l’Università delle Isole Baleari, partner del progetto finanziato. Il Master in Open Distance Learning è volto a formare figure prof ...

L’Università del Molise e la Direzione Protezione Natura del Ministero dell’Ambiente, hanno istituito un Master di secondo livello in “Governance delle Aree Naturali Protette”. Il master è rivolto a persone con laurea specialistica o laurea quadriennale o quinquennale conseguite in discipline o su tematiche attinenti al corso.Il master ha lo scopo di «formare i laureati per l´accesso ai concorsi pubblici per le aree naturali protette e di aggiornare i professionisti che collaborano o sono interessati a collaborare con la rete delle aree naturali protette italiane (più di 800 siti, oltre l’11% ...

È stata attivata la terza edizione del Master Universitario in Difesa Interdisciplinare dell'Ambiente e Manutenzione del Territorio (DIAManTe). Il Master è promosso dal Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale (Diaf) dell'Università degli Studi di Firenze ed è svolto in collaborazione con Arpat.Il Coordinatore del Master è il prof. ing. Federico Preti, docente di Sistemazioni Idraulico-Forestali e di Ingegneria Naturalistica ed il corpo docente è costituito da professori delle facoltà di Ingegneria, Giurisprudenza, Economia, Agraria e da Funzionari di Arpat, nonché da riconosciuti Espert ...

Per rispondere alle nuove istanze di formazione provenienti da una società occidentale sempre più rivolta verso la realtà cinese, la Scuola Superiore Sant’Anna, la Chongqing University e lo Zongshen Motorcycle Group, partner commerciale in Cina del Gruppo Piaggio, hanno attivato il primo Master Universitario Internazionale in Meccatronica e Robotica per l’anno accademico 2006/2007. Il master, di primo livello, è un importante risultato delle attività di collaborazione attivate nell’ambito dell’ “Executive Protocol of the 12th Joint Commission of Science and Technology Cooperation Between the ...

Forte dello straordinario successo di placement delle precedenti edizioni, l'Associazione Eraclito 2000, avvalendosi della collaborazione di docenti universitari, giornalisti, formatori, dirigenti di primarie società, nonché Enti ed Aziende private e pubbliche operanti nel mercato interno ed internazionale, presenta la XIV edizione del Master in "Comunicazione, Banche ed Assicurazioni". Le lezioni avranno luogo a Pisa nel Febbraio/Marzo 2007; la domanda di ammissione dovrà essere inoltrata entro il 22 dicembre 2006. L'ordinamento del Master prevede la suddivisione in due moduli didattici ...