Nasce a Firenze ComSport. Comunicare lo sport. Il nuovo master universitario di I livello che sarà attivato presso l'Università di Firenze, sotto la direzione scientifica di Luca Toschi, Presidente del corso di laurea specialistica in "Teorie della comunicazione", in collaborazione con Uisp (Unione Italiana Sport Per Tutti) nazionale, Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) della Toscana e con il patrocinio della Regione Toscana. Il Master, presentato nella sede del corso di Laurea in Teoria della Comunicazione, si propone di fornire competenze specifiche per affrontare il complesso mondo dei ...

Le prestazioni sanitarie, l'efficienza dei servizi alla salute, la loro accessibilità da parte degli utenti sono questioni alle quali l'opinione pubblica rivolge sempre più attenzione. In quest'ottica l'aggiornamento e la preparazione degli operatori sanitari sono fondamentali, tanto che oggi è obbligatorio il titolo di master per chi svolge ruoli di coordinamento e di direzione nelle professioni infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione. Precursore in questo campo è il Laboratorio di programmazione ed organizzazione dei servizi sanitari dell'Univers ...

Approfondire la conoscenza dei siti subacquei d’importanza ambientale e storica per tutelarli e valorizzarli. Il progetto da cui è nata la prima edizione del master in “Diagnosi e rilevamento dei siti subacquei” sviluppa un’offerta formativa che privilegia l’aspetto operativo delle discipline naturalistiche e umanistiche per formare nuove figure professionali capaci di operare negli ambienti marini con uno specifico orientamento alla ricerca, studio, diagnosi, progettazione e salvaguardia dei siti. Il master, al quale ci si può iscrivere fino al 16 dicembre 2006, è i ...

ll processo di decentramento istituzionale conferisce poteri alle istituzioni locali e sollecita il coinvolgimento dei soggetti privati per la progettazione delle politiche territoriali. In questo contesto, sono molte le imprese e le Pubbliche Amministrazioni che hanno un bisogno crescente di conoscere e gestire lo sviluppo locale, non solo in Italia, dove l’economia è un mosaico di sistemi produttivi locali, ma anche negli altri paesi industriali avanzati. In questo scenario si comprende l’importanza del Master in “Sviluppo Locale”, attivato dall'Università degli Studi del Piemonte Orient ...

È stato prorogato al 15 dicembre 2006 il termine ultimo per presentare la domanda di ammissione ai Master universitari dedicati allo sviluppo sostenibile realizzati dall’Università degli Studi di Teramo in collaborazione con la Provincia di Teramo e l’Associazione per lo sviluppo locale Itaca. Si tratta dei Master di primo livello in Gestione degli Enti locali, sviluppo sostenibile e multilevel governance e in Gestione dei sistemi e delle imprese per il turismo sostenibile, e del Master di secondo livello in Sistema comunitario eco-management and audit scheme (EMAS). I tre Master sono coordin ...

La tutela dell’ambiente e la ricerca di un equilibrio tra ambiente e sviluppo sostenibile, l’inquinamento elettromagnetico, la gestione dei rifiuti, la disciplina degli OGM e le biotecnologie sono alcuni dei temi protagonisti del “Corso di perfezionamento per esperti in legislazione ambientale”, organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con la Camera di Commercio di Siena. Il corso, giunto alla sua ottava edizione, prevede quest’anno anche un nuovo modulo sulla normativa dell’edilizia e la tutela del paesaggio e 18 stage in aziende pubbliche e private del territorio. Per is ...

NABA - Nuova Accademia di Belle Arti Milano offre corsi accademici di primo livello in arti visive, grafica, design, media design, moda e scenografia che rilascia titoli legalmente riconosciuti, ed è attiva da 25 anni nei settori dell'arte e del design. Dal 2007 attiverà la sua offerta formativa postgraduate, per diplomati o laureati. Per rispondere alle esigenze di formazione specializzata, NABA ha sviluppato varie tipologie di percorsi formativi post diploma o laurea di primo livello, tra cui il Master in Fotografia e Arti Visive. Sono disponibili ancora pochissimi posti; in ogni caso, le ...

Scade venerdì 24 novembre 2006 il bando di iscrizione alla terza edizione del Master in Tecnologia del Software Libero e Open Source, attivato dall'Università degli Studi di Bologna. Il Master, con sede a Bologna, si propone di fornire una conoscenza tecnologica approfondita dei prodotti e dei servizi esistenti, delle metodologie di progetto e di sviluppo, delle problematiche legali relative alle licenze e ai contratti d'opera, delle strategie di marketing e degli strumenti di promozione propri del software libero e open source. E' rivolto primariamente ad occupati che intendono anticipa ...

Sono in corso le iscrizioni alla terza edizione del Master Universitario di II Livello in “Viticoltura ed Enologia” (Coordinatore Prof. Antonio Rotundo), attivato dall'Università degli Studi della Basilicata. Obiettivo del Master è la formazione di 25 esperti in scienze e tecnologie viticole ed enologiche, con competenze sulla vite, sui vitigni autoctoni e sulle pratiche viticole ed enologiche innovative, controllo della qualità dei prodotti, moderne strategie di valorizzazione e promozione, metodologie di gestione aziendale, marketing, commercializzazione e distribuzione dei vini. Le le ...

Sono in corso le selezioni al Master in Competenze Relazionali per Insegnanti che Interagiscono con Alunni e Famiglie in Difficoltà, attivato dall'Università degli Studi di Torino e gestito dal Corep. Essendo ancora disponibili alcuni posti, saranno comunque prese in considerazione le domande pervenute entro e non oltre il 20 Novembre 2006 (non farà fede il timbro postale). Nel panorama dello sviluppo e della crescita dei minori, la scuola, insieme alla famiglia, ha un ruolo fondamentale ed insostituibile. In un’ottica non più solo di prevenzione della malattia, ma di vera e propria promozion ...