E' stata prorogata la scadenza del bando di iscrizione al Master di II livello in SpacE Exploration and Development Systems (Esplorazione Spaziale e Sviluppo di Sistemi): le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 27 ottobre 2006. Il Master nasce della collaborazione tra 3 Atenei: Politecnico di Torino e Corep, l’Universität Bremen (Germania) e la Grande Ecole Aérospatiale Supaero Toulouse (Francia, da confermare), tutti e tre localizzati in città europee con una lunga tradizione di cooperazione nell’industria aerospaziale. L’argomento principale del Master è l’esplorazione spaziale ...

Si chiuderanno il 3 novembre prossimo le iscrizioni al master di primo livello in Materiali e tecniche diagnostiche nel settore dei beni culturali, il percorso post-laurea del dipartimento di Chimica e Chimica Industriale giunto quest’anno alla IV edizione. Il master punta a formare trenta professionisti nella gestione del patrimonio culturale, in grado di avviare e definire progetti diagnostici e conservativi in questo settore grazie a una preparazione che associ alla conoscenza dei materiali e delle tecniche diagnostiche, la capacità di interpretare le problematiche ...

Partirà a Novembre nella splendida cornice dell'Area Marina Protetta "Isole dei Ciclopi" di Acitrezza (Catania) la terza edizione aggiornata ed estesa dell'Executive Master Esperto in Sistemi di Gestione Integrati Qualità - Ambiente - Safety - Security - SA 8000, master professionale attivato da Infotec che qualifica un "Esperto" e "Auditor" in Sistemi di Gestione Aziendali, con particolare riferimento ai più diffusi sistemi di certificazione in uso presso le aziendie di media e grande dimensione. Gli schemi oggetto di studio saranno i Sistemi Qualità secondo le ISO:9001:2000, i Sistemi Ambie ...

E' nato il Master Internazionale Urban Wood, frutto della collaborazione tra Politecnico di Torino, Vienna University of Technology e Dresda University of Technology. Viaggi studio attinenti al tema e una chiara struttura tematica per le tre sedi di studio, in combinazione con una docenza internazionale altamente qualificata, forniranno agli studenti del master un approccio sul "costruire con il legno" a molteplici livelli.

Formare una figura professionale in grado di garantire efficienza, efficacia ed innovazione nel controllo e nella gestione aziendale: è questo l’obiettivo del master di primo livello in “Business intelligence e knowledge management”, che è stato presentato dal vicedirettore del master e presidente di Sdg Group, Luca Quagini.Presenti all’incontro Lapo Mola, componente del comitato scientifico del master, Valentino Trainotti, direttore generale della banca di Verona, Gianluca Geremia, del controllo di gestione del gruppo Manni ed Andrea Mascotto, amministratore delegato di Datacol.Nel corso dell ...

Anche quest’anno l’Università degli Studi di Parma ha attivato il Master di II livello in “Psicologia clinica: valutazione e counselling centrato sulla persona”. Il corso mira a fornire strumenti metodologici attuali, specifici e multidisciplinari per l’approntamento, la validazione e l’attuazione di adeguati piani di intervento in ambito clinico psicologico, dalla prevenzione, alla terapia (intesa come consulenza ed assistenza al singolo ed ai gruppi) e alla riabilitazione. Il titolo richiesto per accedere al Master è la laurea in Psicologia, conseguita con il vecchio ordinamento oppure ...

Il Master in Standard Certificativi di Sistemi e Prodotti Agroalimentari costituisce un percorso formativo unico in Italia; organizzato da Gruppo Focus – Alta Formazione con la collaborazione dei più importanti Enti di Certificazione del settore agroalimentare italiani. Il Master nasce dalla fortissima richiesta da parte del mercato di riferimento per una figura professionale competente in merito a tutti i principali standard certificativi. Il percorso formativo è stato “progettato”  tenendo conto sia delle esigenze reali delle Aziende, sia delle indicazioni degli Organismi di certificazione. ...

Migliorare il controllo delle emozioni, avere più sicurezza e motivazione, cambiare comportamenti indesiderati in se stessi e negli altri, aumentare la capacità di comprendere come gli altri pensano e decidono: è questa la nuova figura professionale del coach, professionista esperto di gestione e sviluppo delle risorse umane. Per formare professionisti in questo nuovo settore l’Università di Siena ha attivato quest’anno il master di I livello in “Esperto di coaching e programmazione neurolinguistica”, primo master universitario in Italia che offra una preparazione specialistica su questi te ...

Il Dott. Vittorio Paravia, presidente della Fondazione Antonio Genovesi Salerno - SDOA, risponde ad alcune domande sul tema del rapporto tra formazione e occupazione: Presidente, si discute molto della distanza tra formazione ed occupazione. Ma quanto sono realmente distanti? E poi tutti questi dibattiti stanno conducendo ad un reale cambiamento anche in Campania? Il tema del rapporto tra formazione e occupazione è attualissimo. Se ne parla tanto, forse troppo, ma mi creda, senza quasi mai trovare un punto di arrivo alle numerose discussioni o agli innumerevoli “tavoli” di lavoro spesso in ...

Considerato l’elevato numero di richieste, le competenze ed i curricula dei candidati, la Direzione del Master Internazionale in Innovazione e Gestione d’Azienda attivato dall'Università di Perugia ha deciso di prorogare i termini per la presentazione delle domande di cofinaziamento. “…In questi giorni, - precisa il Direttore del Master, Prof. Ing. Piero Lunghi - stiamo definendo accordi con le aziende nazionali ed internazionali che collaborano al progetto per cercare di offrire al maggior numero di studenti possibile l’opportunità di godere del contributo da 8.000 euro per cofinanziare ...