La tutela dell'ambiente e la ricerca di un equilibrio nel rapporto tra ambiente e sviluppo sostenibile sono temi che negli ultimi anni ha assunto centralità sotto numerosi aspetti, dalla gestione e pianificazione del territorio, alla tutela della qualità della vita, alla protezione e valorizzazione delle bellezze naturali. L'ambiente non è più soltanto una formula riassuntiva impiegata per identificare i vari aspetti del rapporto tra l'uomo e il mondo che lo circonda, ma un "valore" cui il diritto deve dare espresso riconoscimento. Nasce per rispondere alla necessità di forma ...

Formare professionisti che sappiano curare tutti gli aspetti della comunicazione di un’azienda: è l’obiettivo del nuovo master universitario di I° livello in Comunicazione di impresa, che è stato istituito dall’Università di Siena insieme ad aziende locali e nazionali. La prima edizione del corso è coordinata da Giovanni Manetti, direttore del dipartimento di Scienze della comunicazione, e realizzata con la collaborazione primaria di Text100 s.r.l., società di consulenza nelle pubbliche relazioni. Le lezioni partiranno nel mese di ottobre 2006. L’Ateneo senese offre da molti anni un curr ...

Il Master Banca & Mercato dell'Istituto di Studi Bancari si terrà a Lucca dal 24 Ottobre 2006 fino ad Aprile 2007. La scadenza del bando iscrizione è fissata per il giorno 31 luglio 2006. Il Master, giunto alla sua IV edizione, si propone di: formare personale idoneo ad operare nell’Universo Banca, rivisto nei suoi diversi comparti, sia in chiave operativa e gestionale, tramite simulazioni e analisi di casi, sia in chiave strategica; far conoscere le più efficaci metodologie di comunicazione e di presentazione dei prodotti e servizi, nell’intento massimo di attrarre e fidelizzare la c ...

Il Corso di Alta Formazione Buzz Design, organizzato dalla Facoltà di Design del Politecnico di Milano e diretto da Andrea Branzi, affronta le questioni della progettazione evoluta degli Interni, nel quadro delle trasformazioni culturali e funzionali in atto nella città contemporanea. Oggetto della progettazione sarà un edificio industriale dismesso, da ri-funzionalizzare affrontando i temi dei nuovi spazi per la musica e per l’arte contemporanea (la loro diffusione sociale, le strumentazioni, le nuove modalità di ascolto, la registrazione e produzione, l’ascolto creativo, l’economia della ...

L’Università degli Studi di Camerino, Facoltà di Medicina Veterinaria, attiverà a San Benedetto del Tronto, dal prossimo anno accademico 2006/2007, il Master Universitario di I° Livello in in Gestione della Fascia Costiera e delle Risorse Acquatiche (GFCRA). Il Master ha lo scopo di preparare una figura professionale che possa essere di supporto nel management delle risorse acquatiche, in particolare delle aree marine protette, acquisendo conoscenze specifiche delle tecniche di maricoltura nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali. Il laureato acquisirà competenze nel settore d ...

C’è tempo fino al 13 novembre per presentare ad ASFOR la domanda di partecipazione alla terza edizione del Bando ASFOR “e-Talenti dell’e-Learning”, il Bando di selezione delle migliori Tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e-Learning: analisi dei profili professionali emergenti, metodologie e tecnologie per l’apprendimento, valutazione dei processi formativi e della certificazione di qualità della formazione e impatto dell’e-Learning sui processi organizzativi. La premiazione dei vincitori della terza edizione del Bando ASFOR “e-Talenti dell’e-Learning” si terrà sabato 2 dicem ...

Il Master in Banca e Finanza organizzato dall'IFAF - Scuola di Finanza ha una durata di 50 giorni distribuiti su 3 mesi d'aula e 3 mesi di stage, dal giovedì al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e avrà luogo a partire dalla fine di Ottobre 2006 a Padova, Milano, Bari e Roma. Il Master si propone di fornire una visione organica ed esauriente dello stato dell’arte e delle evoluzioni della finanza e dei mercati finanziari divenuti oramai globali. In termini concreti i professionisti della finanza e della gestione degli investimenti tendono ad usare in un contesto mondiale lo stes ...

Sono 815 i posti banditi per l’anno 2006/2007 per la Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) della Toscana, l'unica struttura che attualmente si occupa della formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria e permette di conseguire nelle rispettive classi l'abilitazione all'insegnamento spendibile in tutto il territorio nazionale. La SSIS Toscana è organizzata dai tre atenei di Firenze, Pisa e Siena. Il bando di concorso per l’ammissione è disponibile on line, e la presentazione delle domande, unicamente per via telematica, deve avvenire entro le ore 1 ...

Ha preso il via lo scorso 3 luglio, alla facoltà di Agraria dell'Università di Pisa, il corso intensivo internazionale sui temi dello sviluppo rurale rivolto a studenti universitari in formazione. Il corso, che avrà durata bimestrale, è frutto di due importanti programmi europei, rispettivamente “International Master in Rural Development” e “European Module on Rural Development”, che mirano a rafforzare i caratteri di innovazione della didattica universitaria, così come le opportunità di mobilità e interscambio tra studenti di paesi diversi, europei ed extraeuropei. Oltre ...

Il Master post-laurea di I livello in “Turismo e ambiente”, organizzato nell'anno accademico 2006/2007 dall'Università di Pisa - Facoltà di Lettere e Filosofia - in collaborazione con il Comune di Porto Venere, intende presentarsi come un'esperienza unica nel panorama internazionale: non solamente per il suo profilo di Scuola di alta formazione, garantito dalle competenze dell'Università di Pisa, ma soprattutto perché avrà sede in un luogo unico dal punto di vista paesaggistico e turistico quale l'Isola Palmaria. Il Master si prefigge di formare persone capaci di gestire con compet ...