Il Fondo per Studenti Italiani è un ente senza scopo di lucro, che offre assistenza finanziaria (fino ad un massimo di Euro 15.000,00) sotto forma di prestito d’onore ai laureati italiani, in possesso di determinati requisiti, che desiderino iniziare o proseguire studi per il conseguimento di un Master o di un Ph.D. presso università negli Stati Uniti. Tutti i settori di studio saranno presi in considerazione con priorità per Business Administration, Business Law e per specializzazioni in materie tecnico-scientifiche ed in tecnologie industriali avanzate. Requisiti: cittadinan ...

Conseguire una specializzazione in management, marketing e comunicazione per lo sport, frequentando un percorso di studi all’estero è quello che offre il Master Internazionale Management dello Sport e degli Eventi Culturali, organizzato dal Centro Studi Comunicare l’Impresa a Berlino 2006. Il 2006, con le Olimpiadi invernali di Torino e i Campionati del Mondo di calcio, è l'anno sportivo per eccellenza. Le Olimpiadi e i Mondiali due competizioni sportive e eventi internazionali che coinvolgono milioni di spettatori in tutto il mondo e rafforzano il ruolo dello sport come fenomeno di c ...

L'Università di Parma informa che sono ancora aperte le iscrizioni alla selezione per il Master annuale di II livello in "Lingue Straniere Applicate al Commercio Internazionale". E' possibile presentare domanda di ammissione fino al 24 aprile 2006. La selezione avverrà il 28 aprile 2006, mentre le lezioni inizieranno l'8 maggio 2006. Le iscrizioni sono aperte preferibilmente a laureati in Lingue e Letterature straniere (laurea quadriennale o specialistica), ma si prenderanno in considerazione anche lauree quadriennali o specialistiche in Giurisprudenza o Economia, purché i candidat ...

Sono aperte fino al 14 aprile 2006 le iscrizioni alla sesta edizione del corso di alta formazione “Ri-costruire infrastrutture di cittadinanza. Strumenti e percorsi per un welfare locale”, organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dal Centro Studi e Formazione Fondazione «E. Zancan» di Padova e dalla Regione Toscana. Il corso, aggiornato ed innovato, è frutto di un consolidato percorso formativo che ha l’obbiettivo di approfondire la conoscenza dei principali processi normativi ed amministrativi di riforma nei servizi sociosanitari, aiutando i partecipanti ad acquisire un ...

Giunge alla sesta edizione il Master Universitario in Mediazione familiare e Comunitaria organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e fondato su una approfondita riflessione teorica e di ricerca compiuta nel orso degli anni presso il Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano. Il Master propone un itinerario formativo biennale finalizzato all’acquisizione delle seguenti competenze professionali: • la prima riguarda la gestione del processo di mediazione familiare nelle situazioni di separazione di coppie coniugali o di fatto e il que ...

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Master Lavorare nel Non Profit dell'Università di Urbino. L'iniziativa, organizzata dalle Facoltà di Economia e di Sociologia di Urbino, prevede una formazione interdisciplinare avanzata, rivolta ai laureati di tutte le discipline, interessati a operare nei settori del non profit e del commercio equo. Il corso, di durata annuale, prevede, oltre alle lezioni frontali, uno stage di quattro mesi da svolgersi presso un'organizzazione del non profit. Il master mette inoltre a disposizione dei candidati che risulteranno primi in graduato ...

Proseguono le attività formative dell’International Training Programme for Conflict Management (ITPCM), un programma della Scuola Superiore Sant’Anna nato per svolgere attività di formazione, ricerca e consulenza in settori quali il peacekeeping, l’azione umanitaria, l’assistenza ed il monitoraggio elettorale, la promozione e protezione dei diritti umani, la riabilitazione istituzionale postbellica. Per i prossimi mesi, l’ITPCM ha previsto tre corsi dedicati ai professionisti che, con competenze anche molto diverse fra loro, si trovano ad operare in aree di crisi. La prima iniziativ ...

L'Istituto Nazionale Fisica Nucleare (INFN) e il Dipartimento dell'Energia USA (DOE) ripropongono per il 2006 lo "SLAC/INFN Summer Exchange Program". Si tratta di 5 borse di studio per attività da svolgersi presso lo Stanford Linear Accelerator Center (SLAC), uno dei laboratori leader al mondo nel campo della fisica delle particelle elementari. I candidati devono aver completato almeno tre anni dei corsi di laurea in fisica, ingegneria o informatica, ed essere interessati a passare a SLAC approssimativamente due mesi e mezzo, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre 2006 ...

Su proposta del Senato Accademico, la Commissione Master dell’Università degli Studi di Padova promuove un'indagine conoscitiva sugli esiti occupazionali degli ex allievi di corsi master. Tutti gli studenti che nell'anno accademico 2003/2004 hanno frequentato un master saranno perciò contattati dal Call Centre di Ateneo per effettuare la ricerca. Per ulteriori informazioni telefonare al Call Centre allo 049 827 3131 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00) oppure inviare un'e-mal a: lauream@unipd.it

Teramo, 4 aprile 2006 - Si svolgeranno giovedì 6 e venerdì 7 aprile, nella Sala delle lauree della Facoltà di Scienze politiche, due incontri organizzati nell’ambito del Master di primo livello Enrico Mattei in Medio Oriente: storia, culture, conflitti, diritti umani, informazione. • Giovedì 6, alle ore 14, sarà proiettato il film di Renzo Martinelli sul caso Moro, “Piazza delle cinque lune”. Seguirà un dibattito al quale parteciperà Alberto Franceschini, fondatore ed esponente delle Brigate Rosse, arrestato nel 1974 assieme a Renato Curcio e tornato in libertà nel 1992. Franceschini, p ...