Master in Gestione e Fruizione dei Beni Turistico-Culturali
Il corso si propone di fornire i saperi per nuove professioni turistiche negli ambiti della valorizzazione e fruizione dei beni; creazione e gestione di network; management"; nuove tecnologie e customer satisfaction. Il Master è a numero chiuso e prevede un massimo di 25 partecipanti. E' rivolto ai possessori di diploma di laurea di primo e di secondo livello o altro titolo equipollente riconosciuto dall'attuale ordinamento universitario. Requisito necessario è la conoscenza della lingua inglese. L'attività didattica prevede 352 ore suddivise tra lezioni e seminari e 250 ore di stage presso ...