Il MIFAV dell'Università di Roma Tor Vergata e l'Istituto Nazionale di Architettura (IN/ARCH) comunicano l'attivazione per l'a.a. 2005-2006 del primo Master Universitario in Tecnologie Avanzate di Comunicazione Interattiva (TACI). Il Master, intende rispondere alle nuove istanze di formazione provenienti da una società ove la "macchina", con cui l' "uomo" interagisce, è sempre più "ubiqua" e "pervasiva", caratteristiche che unite all'incessante crescita della reticolarità e della "velocità" delle interconnessioni, impone al progettista/designer il superamento dei vecchi paradigmi di interazio ...

Nasce il master toscano in giornalismo: aprirà i battenti a settembre, accogliendo trenta aspiranti giornalisti, che al termine di un percorso biennale potranno sostenere l'esame di stato per diventare professionisti. La nuova "scuola" di giornalismo, nonostante sia la più giovane tra le diciotto riconosciute dall'Ordine nazionale dei giornalisti, si presenta con una caratteristica unica: è promossa congiuntamente da tre Università (Firenze, Pisa e Siena) in collaborazione con l'Ordine. Il Master (di primo livello) può contare, perciò, su di un vasto patrimonio di studi e di ricerca e su di ...

Il 16 giugno 2005, in occasione dell'Assemblea Generale dei Soci ASFOR, il Presidente ASFOR Claudio Poli ha presentato ufficialmente - dopo due anni di studi e sperimentazioni - il nuovo Processo di Accreditamento degli eLearning Executive Master ASFOR. ASFOR che già dal 1989 è promotrice della qualità dei Master di contenuto gestionale/aziendale in presenza, da giugno cercherà di rendere trasparente anche il mercato della formazione on line. Tale Processo nasce da una fase di sperimentazione e da un Benchmarking internazionale, "strumenti" che uniti alla decennale esperienza di ASFOR, ...

L'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell'Istituto di Enologia e Ingegneria Agro-Alimentare, istituisce per l'anno accademico 2005/2006 il Master Universitario di primo livello in Enologia e Sommellerie (MES). Obiettivo del corso Master è quello di completare sia le conoscenze scientifiche e metodologiche di base, sia quelle operative necessarie ad inserirsi nel settore. Il comparto del vino, dalla produzione alla degustazione e commercializzazione, è uno dei più importanti settori del nostro paese ed anche in notevole espansione. Conseguentemente si è assistito ad una cr ...

Il Master per la coltivazione di vite di qualità avrà una durata di 1500 ore (in pratica un anno scolastico intero) con inizio nel settembre 2005; destinatari del progetto sono 15 giovani, disoccupati o inoccupati, di età non superiore ai 28 anni e residenti al Sud. E' prevista una borsa di studio di circa 14mila euro L'Università di Bari, la sede del Cnr barese, l'Istituto agronomico mediterraneo di Valenzano, l'ITAS «B. Caramia – F. Gigante» e la CRSA «Basile Caramia» di Locorotondo, riunite in associazione temporanea d'imprese hanno organizzato presso Locorotondo un Master di primo livello ...

Sono aperte le iscrizioni al Master in Tourism Quality Management organizzato da UNINFORM GROUP.Due mesi d'aula dal 24 ottobre al 16 dicembre 2005 e doppio stage di sei mesi da gennaio 2006: 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali capitali europee e 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo. Aderiscono rilevanti aziende turistiche nazionali ed internazionali Il Master in Tourism Quality Management è un programma di General Manager pensato appositamente per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere, in vista di un inserime ...

La Scuola Superiore Sant’Anna ha firmato un accordo di cooperazione scientifica e formativa tra il proprio Centro di Eccellenza per l’Ingegneria delle Reti di Comunicazione e il Department of Engineering dell’Università di Cambridge. L’accordo si inquadra nel rapporto di collaborazione che entrambe le Istituzioni hanno con Marconi Corporation plc, azienda multinazionale che persegue una politica di creazione di un network di centri d’eccellenza per lo sviluppo di sistemi avanzati di telecomunicazioni in fibra ottica con l’impiego di sistemi e tecniche fotoniche. La collaborazione tra Pisa e ...

La SDOA, partner operativo del primo Economic Partnership Forum UAE–ITALY svoltosi alla Fiera di Milano dall’8 al 10 giugno u.s., ha stipulato una convenzione di formazione interculturale con la Zayed University degli Emirati Arabi Uniti. Dovendo anticipare l’inizio della prima fase di quest’accordo, su richiesta dell’Università, siamo costretti a rinviare le prove di selezione della XVIII edizione del Master in Direzione d’Impresa secondo il seguente calendario: prove scritte: mercoledì 6 luglio dalle ore 13:00 alle ore 18.30 circa, presso l'Università degli Studi di Salerno (Fisciano), F ...

MPE Master in Private Equity, proposto da MIP Politecnico di Milano e Academy - Borsa Italiana, forma competenze qualificate con elevate technicality sul capitale di rischio. Attraverso un percorso d'aula associato ad attività on line acquisirai le competenze necessarie per strutturare un'operazione di private equity e per scegliere le più adeguate tecniche di way-out. Sono aperte le iscrizioni alla III edizione del Master in Private Equity, che inizierà a novembre 2005. Per ulteriori informazioni contatta la segreteria del Master.

Giunto all'VIII edizione, anche quest'anno il Master propone orientamenti full time: Auditing & Consulting; Auditing & Governance; Controllo di Gestione; Finanza e Controllo Aziendale; con stage di almeno tre mesi presso le più importanti società di revisione, aziende industriali e finanziarie di rilievo nel panorama italiano e internazionale, e orientamenti part time: Auditing e Controllo di Gestione; Enti Locali e Aziende Pubbliche; Banche Assicurazioni e Intermediari Finanziari; rivolti a laureati con esperienze di lavoro che intendono accrescere la loro profession ...