Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Parodontologia | Inaugurata la terza edizione del Master di Unife

Notizia del 24/02/2024 ore 15:58

Hanno preso il via lo scorso 1° febbraio le attività del Master 4P – Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology, istituito dal Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Università di Ferrara in collaborazione con il Centro di Ricerca e servizi per lo studio delle malattie parodontali e peri-implantari e con l’Azienda Usl di Ferrara, finalizzato a sviluppare competenza e abilità tecnica per affrontare casi clinici parodontali complessi.

Al percorso biennale, inserito nell’offerta formativa di II livello di Unife Master School per l’anno 2023/24, partecipano sei odontoiatri provenienti da tutta Italia, che il Professor Leonardo Trombelli, Direttore del Master, ha accolto con entusiasmo:

“È sempre un piacere dare il benvenuto a persone con cui condividiamo interessi scientifici e professionali, ed è una grande soddisfazione poter portare avanti un progetto così completo in un contesto assistenziale come quello della Azienda Usl ferrarese.”

L’attività pratica clinica su paziente, prevista fin dalle prime settimane di frequenza del Master, si svolge infatti presso i locali del Polo odontoiatrico della Casa della Comunità di Ferrara, riferimento per l’assistenza odontoiatrica pubblica per la provincia ferrarese, cui afferiscono docenti universitari, dirigenti odontoiatri, specialisti e igienisti dentali, e dove vengono assistite persone che presentano vulnerabilità sanitarie o sociali.

“Le professionalità messe in campo nella formazione delle colleghe e dei colleghi iscritti al Master sono multidisciplinari – ha aggiunto Renata Vecchiatini, dirigente odontoiatra in servizio al Polo e coordinatrice delle attività clinico assistenziali del Master –. Collaborano infatti specialisti ambulatoriali, tecnici, igienisti, con lo scopo di ottimizzare, non solo la gestione del paziente durante tutto il percorso e quindi il risultato terapeutico, ma anche la formazione dell’odontoiatra.”

“Aggiungo che il Master 4P è inserito a pieno titolo nell’attività del Centro di ricerca per lo studio delle malattie parodontali e peri-implantari dell’Università di Ferrara – ha concluso il Professor Trombelli –, che quest’anno compie venticinque anni: quale modo migliore per festeggiare questo traguardo se non accogliere nuove generazioni di futuri specialisti in parodontologia.”

Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Ferrara.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.