Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Parte la 47esima edizione del Master Tourism Quality Management promosso da Uninform

Notizia del 21/01/2021 ore 11:07

Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del TurismoDue mesi di Alta Formazione in aula, a Roma o a Milano, una settimana di aula in Crociera nel Mediterraneo su MSC Grandiosa, nave ammiraglia del Gruppo MSC, e Doppio Stage con vitto e alloggio gratuito nelle più importanti realtà economiche del turismo europee e del Mediterraneo. L’ultima settimana di lezioni della fase d’aula si svolgerà in crociera su MSC Grandiosa.

Il Master Tourism Quality Management è l’unico nel settore turistico/alberghiero in Italia ad essere qualificato CEPAS (uno dei più importanti enti di certificazione della formazione e delle professionalità). Compete da diversi anni con i migliori Istituti di Formazione Europei e rappresenta il più importante percorso formativo in Italia nel Management del settore Turistico, nella direzione delle strutture alberghiere e nel coordinamento dei Tour Operator. Le 46 edizioni già svolte, la condivisione del progetto da parte della molteplicità di Brand internazionali, l’esclusività della proposta didattica come anche il duplice Stage garantito a tutti i Partecipanti sia in Italia che all’Estero, consentono al MASTER in TOURISM QUALITY MANAGEMENT – M/TQM – non solo di essere il PRIMO ma anche UNICO per caratterizzazione di performance ed obiettivi raggiunti. Non ultimo, il numero dei Partecipanti attuali – oltre 1.806 Allievi – e l’alto livello occupazionale post diploma Master TQM contraddistinguono in modo peculiare l’impegno e la costanza di un Gruppo, UNINFORM, presente nel Mercato dell’Alta Formazione da oltre venti anni con un’elevata dote di riconoscimenti pubblici e privati che, oltre a qualificare l’offerta formativa, ne legittima chiarezza e trasparenza dell’azione.Tutto questo rende il Master TQM “l’originale clonato da tante scuole ma mai superato!”.

L’offerta formativa
Due mesi (300 ore circa) a Roma o a Milano e una settimana di aula in Crociera nel Mediterraneo su MSC Grandiosa, nave ammiraglia del Gruppo MSC per svolgere una esperienza itinerante e valutare da vicino il Sistema Turistico Integrato per eccellenza: il comparto crocieristico.

La fase d’Aula prevede un’attività didattica interattiva con il docente che procederà a stimolare e verificare l’apprendimento anche tramite simulazione di casi aziendali ed esercitazioni. L’ultima settimana di lezione si svolgerà direttamente sulla MSC Grandiosa, nave Ammiraglia del Gruppo MSC. Infatti i candidati usufruiranno di una settimana di Crociera nel Mediterraneo compresa nel costo del Master TQM e, oltre a vivere l’emozione di un’esperienza itinerante, potranno valutare da vicino il Sistema Turistico Integrato per eccellenza: il comparto crocieristico.

Il Programma didattico è disciplinato in 6 Macroaree per lo sviluppo di specifiche competenze gestionali e manageriali:

AREA GENERAL MANAGER

  • Il Sistema Azienda
  • Amministrazione Finanziaria
  • Risorse Umane
  • Front Office
  • Food & Beverage
  • Gestionale “OPERA FIDELIO”

AREA REVENUE E REDDITIVITÀ – R&R

  • Price Management
  • Distribuzione Elettronica
  • Sales & Marketing al Front Office

AREA MARKETING STRATEGICO – DIGITALE – INTELLIGENCE

  • Marketing Strategico
  • Marketing Digitale
  • La distribuzione turistica online – OTA – (Travel Agency Online)

AREA TECNICA

  • HACCP
  • Qualità
  • Ambiente
  • Safety

AREA SPECIALISTICA

  • MICE (Meeting Incentives Conferences Events)
  • PCO (Professional Conference Organiser)
  • Wellness & Spa
  • Crocieristico – Escursioni
  • WWF Italia: turismo sostenibile e responsabile

AREA WORKING PROJECT

  • Business Planning Auditor

Il master è a numero chiuso per garantire la qualità delle attività didattiche. Il numero massimo di allievi ammessi è 35. Il Master è rivolto a:

  • laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire strumenti operativi mediante un percorso formativo dai contenuti innovativi e pratici difficilmente apprendibili in corsi di laurea ma molto utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
  • addetti del settore che desiderano affrontare un corso qualificante per la loro professione;
  • candidati con diploma alberghiero o specifiche caratteristiche tecniche.

La quota di iscrizione è di Euro 4.400,00 più IVA.

Il Master in numeri

  • 46^ le edizioni già svolte
  • 1.806 i partecipanti delle precedenti edizioni
  • 3 le borse di studio
  • 10 le attestazioni master riconosciute
  • 2 gli stage garantiti in Italia e all’estero
  • 2 i benefits garantiti con gli stage: vitto e alloggio
  • 5 i continenti dove potere effettuare gli stage
  • 24 i docenti impegnati nel progetto didattico
  • 45 le giornate d’aula
  • 244 le Hotellerie già impegnate con il Master
  • 6 gli sbocchi professionali previsti in: alberghi, villaggi,tour operator, compagnie di crociera, società di consulenza, agenzie di viaggio
  • 93% è il placement occupazionale.

Titoli riconosciuti

Il Master TQM rilascia, al termine del percorso, il Diploma Master Tourism Quality Management grazie al quale si è iscritti automaticamente nel registro CEPAS per Manager & Consultant dei Sistemi di Gestione Turistica ed Alberghiera, una figura professionale riconosciuta che consente di operare in modo trasversale nelle aree più rilevanti del settore turistico. Inoltre, alla figura professionale in uscita è riferito il riconoscimento delle seguenti attestazioni:

  1. Esperto in amministrazione e gestione finanziaria dell’impresa alberghiera
  2. Front office manager & advanced user Micros Fidelio Opera
  3. Food & beverage manager
  4. Revenue & price manager
  5. Sales & marketing specialist per il turismo
  6. Event manager
  7. Wellness & spa manager
  8. Agente per il turismo sostenibile e responsabile
  9. Decision-maker per l’innovazione alberghiera e per il management crocieristico
  10. Auditor Interno SGQ nel settore qualità, sicurezza, Ecolabel e HACCP

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Master. Vedi il blog sul TURISMO di UNINFORM GROUP dove vi sono testimonianze di esperti del settore, docenti, testimonianze di ex allievi ed ultime novità.

UNINFORM Group Corso Trieste, 155 Roma – 00198 Tel. 06 8606767 – 06 8602505 – Fax 06 86321562

Video

Il Master in 2 minuti - Tourism Quality Management

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.