Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/12/2023 alle 11:52

Parte la seconda edizione dell’Executive Master Management dello Sviluppo Turistico Territoriale

Notizia del 08/06/2021 ore 09:52

L’Executive Master Management dello Sviluppo Turistico Territoriale è promosso dalla Fondazione Campus Lucca in collaborazione con Touring Club Italiano e si rivolge a imprenditori, manager, professionisti e laureati interessati ad acquisire competenze tecniche specialistiche per la valorizzazione e promozione del territorio e delle imprese.

Il Master online ha l’obiettivo di aggiornare e consolidare le competenze tecniche specialistiche per la valorizzazione e promozione del territorio e delle imprese. Destinatari sono imprenditori e manager di istituzioni pubbliche, imprese, organizzazioni, enti e associazioni per la promozione turistica, tour operator, agenzie di viaggio; professionisti, consulenti, funzionari di enti o società operanti in ambito turistico; giovani laureati orientati a intraprendere una carriera nel mondo del turismo. Grazie agli specialisti del Touring Club Italiano, ai docenti della Fondazione Campus di Lucca e alle testimonianze di affermati esperti esterni, all’interno del master vengono approfonditi i temi della sostenibilità, della programmazione e pianificazione turistica nazionale e internazionale, della creazione, realizzazione e promozione del prodotto turistico e i modelli di gestione della destinazione turistica.

“Il turismo si sta evolvendo rapidamente sotto la spinta dell’emergenza sanitaria e dei conseguenti cambiamenti dell’economia e della società – afferma Enrica Lemmi, Direttrice del Master –. Il Covid19 ha completato la transizione del digitale a strumento di massa, le mete sono cambiate, i turisti sono alla ricerca di un’esperienza di viaggio ancora più personalizzata. Si osserva anche un’attenzione crescente per il territorio e per tutto ciò che è locale e sostenibile, accompagnata da una chiara consapevolezza della necessità, sia per chi opera nel pubblico sia per le imprese, di una gestione evoluta degli impatti del turismo”.

A condurre il master saranno ancora una volta specialisti Touring ed esponenti del sistema Touring, affiancati da docenti di Fondazione Campus. Tante le occasioni di networking e di confronto in cui dialogare sugli scenari del turismo del futuro a partire dai valori chiave del Touring Club Italiano: la promozione del turismo, la salvaguardia dell’ambiente e la diffusione delle conoscenze e di una cultura consapevole e responsabile del viaggio. Il master ha una durata di 6 mesi per un totale di 140 ore, suddivise in 12 weekend. Ripartito in tre macro aree il programma didattico, per la seconda edizione, si articolerà in: programmazione e pianificazione turistica, realizzazione e promozione del prodotto turistico territoriale, modelli di gestione della destinazione turistica. Il master sarà erogato in modalità online.

Per maggiori informazioni relative alla seconda edizione del master è possibile consultare il sito.

Ultime Notizie dai Master

Costruisci una carriera da manager con il Master in Aviation Industry Management and Operations alla Sapienza di Roma

Notizia del 06/12/2023 ore 13:23

Lunedì 11 dicembre, dalle ore 9.00, presso la sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria civile e industriale, si terrà l'evento di lancio del nuovo Master di secondo livello in Aviation Industry Management and Operations.

Bando Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia 2023/2024

Notizia del 06/12/2023 ore 13:21

L'inps ha pubblicato il bando 2023/24 dei Master universitari e corsi di perfezionamento in Italia e sarà rivolto ai figli e orfani di iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della gestione dipendenti pubblici e degli iscritti alla gestione magistrale.

Il Master UPO sulle regole e il mercato dei farmaci: a Novara la XV edizione di un percorso di successo

Notizia del 06/12/2023 ore 13:18

C’è tempo fino al 29 dicembre 2023 per chiedere di essere ammessi alla XV edizione del Master in Discipline Regolatorie e Market Access, fiore all’occhiello dell’offerta formativa post-laurea in ambito farmaceutico dell’Università del Piemonte Orientale.

Aperte le iscrizioni per il Master in "Antimicrobial stewardship, emerging infectious diseases and anti-infective chemotherapy" all'Università di Catania

Notizia del 06/12/2023 ore 13:12

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Antimicrobial stewardship, emerging infectious diseases and anti-infective chemotherapy" per l'a.a.

Aperte le iscrizioni per il Master in Chief Resilience Officer (CRO) all'Università della Tuscia

Notizia del 06/12/2023 ore 13:09

Sono aperte le iscrizioni per il Master in Chief Resilience Officer (CRO) all'Università della Tuscia.