Ti piace viaggiare? Vivere momenti fuori dal comune? Incontrare persone da tutto il mondo? Condividere le tue esperienze? Diventa blogger per ESL – Soggiorni linguistici e parti per un fantastico soggiorno linguistico completamente gratuito nel continente di tua scelta: Africa, America, Asia, Europa o Oceania! ESL, leader nel settore dei soggiorni linguistici, ha lanciato la sua campagna di selezione per 5 blogger. I candidati selezionati avranno la possibilità di scoprire una destinazione da sogno, di partecipare ad attività appassionanti, di seguire dei corsi di lingua e di vivere momenti davvero speciali! C’è tempo fino al 14 aprile per inviare la propria candidatura e cogliere l’opportunità di partecipare a questa grande avventura!
Cinque fantastiche destinazioni tutte da scoprire:
• Berlino, con la sua architettura audace, il suo ricco patrimonio culturale, i suoi quartieri alla moda e una vita notturna conosciuta in tutto il mondo, è la città ideale per sviluppare le proprie competenze in tedesco.
• Città del Capo, metropoli variopinta dove migliorare il proprio inglese alla scuola EC, scoprendo al contempo le specialità gastronomiche locali e una natura selvaggia mozzafiato.
• Los Angeles, destinazione da sogno per migliorare l’inglese, scoprendo al contempo lo stile di vita disteso di Santa Monica o il glamour e le eccentricità di Hollywood.
• Kobe, città ricca di sorprese e conosciuta in tutto il mondo per la sua carne, sarà il posto ideale per imparare tutte le sfumature della lingua giapponese presso la scuola Lexis.
• Sydney, metropoli piena di energia, cosmopolita e all’avanguardia, tra ambiente urbano, spiagge e parchi naturali, dove perfezionare il proprio inglese seguiti dai professori della scuola ELC.
Una volta selezionati, i blogger partiranno ciascuno verso una di queste destinazioni e avranno l’occasione di condividere la loro esperienza con gli utenti web di tutto il mondo. Ma non è tutto qui: uno dei partecipanti riceverà un buono di €900 valido per i biglietti aerei della compagnia aerea di sua scelta!
Per maggiori informazioni visita subito la pagina www.esl.it/blogger.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.