Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Perché scegliere il Master in Food & Beverage di SDA Bocconi?

Notizia del 09/09/2016 ore 13:02

Il Master of Management in Food & Beverage (MFB) è un programma internazionale in inglese, per la formazione di figure manageriali nel settore Food & Beverage e nei settori collegati quali foodservice, hotellerie, ristorazione e retailing. Il corso è strutturato in modo da alternare continuamente lezioni frontali con esercitazioni, case studies, simulazioni, incontri con rappresentanti di aziende leader e opinion leaders, internship individuali, field project e attività in piccoli gruppi. Durante l’intero Master viene fatto riferimento tanto ai leader internazionali quanto alle eccellenze italiane.

Perché scegliere MFB?
Il Master of Management in Food & Beverage di SDA Bocconi offre una preparazione completa e specialistica che consente di ricoprire un’ampia gamma di ruoli chiave nel settore, dalla gestione dei prodotti al brand management, dalle vendite alla direzione marketing. Oltre alle lezioni e alle attività pratiche, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a numerose iniziative volte a una maggiore specializzazione e a un ulteriore approfondimento delle aree di interesse. Queste iniziative comprendono visite ad aziende di settore in regioni quali Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna, corsi di degustazione, e molto altro ancora. Pertanto, chi vuole coniugare un interesse specifico per il settore Food & Beverage con una preparazione di livello manageriale troverà in questo programma una risposta completa, unica e stimolanteScopri di più

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.