Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Perché scegliere il Master in Food & Beverage di SDA Bocconi?

Notizia del 09/09/2016 ore 13:02

Il Master of Management in Food & Beverage (MFB) è un programma internazionale in inglese, per la formazione di figure manageriali nel settore Food & Beverage e nei settori collegati quali foodservice, hotellerie, ristorazione e retailing. Il corso è strutturato in modo da alternare continuamente lezioni frontali con esercitazioni, case studies, simulazioni, incontri con rappresentanti di aziende leader e opinion leaders, internship individuali, field project e attività in piccoli gruppi. Durante l’intero Master viene fatto riferimento tanto ai leader internazionali quanto alle eccellenze italiane.

Perché scegliere MFB?
Il Master of Management in Food & Beverage di SDA Bocconi offre una preparazione completa e specialistica che consente di ricoprire un’ampia gamma di ruoli chiave nel settore, dalla gestione dei prodotti al brand management, dalle vendite alla direzione marketing. Oltre alle lezioni e alle attività pratiche, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a numerose iniziative volte a una maggiore specializzazione e a un ulteriore approfondimento delle aree di interesse. Queste iniziative comprendono visite ad aziende di settore in regioni quali Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna, corsi di degustazione, e molto altro ancora. Pertanto, chi vuole coniugare un interesse specifico per il settore Food & Beverage con una preparazione di livello manageriale troverà in questo programma una risposta completa, unica e stimolanteScopri di più

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.