Il Master of Management in Food & Beverage (MFB) è un programma internazionale in inglese, per la formazione di figure manageriali nel settore Food & Beverage e nei settori collegati quali foodservice, hotellerie, ristorazione e retailing. Il corso è strutturato in modo da alternare continuamente lezioni frontali con esercitazioni, case studies, simulazioni, incontri con rappresentanti di aziende leader e opinion leaders, internship individuali, field project e attività in piccoli gruppi. Durante l’intero Master viene fatto riferimento tanto ai leader internazionali quanto alle eccellenze italiane.
Perché scegliere MFB?
Il Master of Management in Food & Beverage di SDA Bocconi offre una preparazione completa e specialistica che consente di ricoprire un’ampia gamma di ruoli chiave nel settore, dalla gestione dei prodotti al brand management, dalle vendite alla direzione marketing. Oltre alle lezioni e alle attività pratiche, gli studenti hanno la possibilità di partecipare a numerose iniziative volte a una maggiore specializzazione e a un ulteriore approfondimento delle aree di interesse. Queste iniziative comprendono visite ad aziende di settore in regioni quali Veneto, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Piemonte ed Emilia Romagna, corsi di degustazione, e molto altro ancora. Pertanto, chi vuole coniugare un interesse specifico per il settore Food & Beverage con una preparazione di livello manageriale troverà in questo programma una risposta completa, unica e stimolante. Scopri di più
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.