Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Pisa: borse di studio e stage retribuiti per il Master Auditing e Controllo Interno

Notizia del 25/08/2020 ore 12:50

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa è un master di II livello che presenta due orientamenti full time rivolti a neolaureati non ancora inseriti nel mercato del lavoro: Auditing & Risk Management e Business Intelligence, Controllo e Finanza.

Tali orientamenti formano figure professionali nelle aree della revisione contabile e gestionale, dei sistemi di risk management, dei big data a supporto dei sistemi di controllo, dei modelli di analisi finanziaria, dei sistemi di valutazione delle performance e della finanza aziendale.

Le figure professionali riconducibili all’orientamento Auditing & Risk Management sono: il revisore contabile, abilitato alla revisione legale, l’internal auditor con compiti di assurance e consulenza contabile e gestionale, il risk manager, con funzioni di analisi, valutazione e gestione dei rischi, il consulente nell’area dei sistemi di corporate governance.

Le figure professionali che l’orientamento Business Intelligence, Controllo e Finanza intende formare sono: il controller, come funzione di staff all’alta direzione, il manager nell’area finanza, il responsabile dell’analisi e valutazione degli investimenti, il consulente nell’area della corporate finance, della valutazione d’azienda e delle operazioni di finanza straordinaria.

I corsi sono strutturati in due parti:
• Una parte formativa con interventi in aula tenuti da docenti universitari e manager di successo, i quali apportano le loro esperienze professionali.
• Una parte applicativa consistente in uno stage, di almeno 3 mesi, presso un’azienda di produzione o di servizi, per assicurare agli allievi una full immersion nella vita aziendale a completamento del percorso didattico

Disponibili Borse di studio e Voucher Regionali a copertura totale o parziale del costo di iscrizione.

Prossima scadenza iscrizioni: orientamento Auditing & Risk Management, 09/10/2020

L’obiettivo principale del master è formare professionalità eccellenti e i dati del placement confermano che oltre il 90% degli allievi raggiunge posizioni professionali qualificate in aziende di rilevanza nazionale e internazionale.

Video

Master Auditing e Controllo Interno - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.